Tamponi. “I farmacisti rispondono alle richieste dei cittadini, ma la via maestra resta quella di vaccinarsi”
“Il ricorso ai test rapidi è la soluzione solo per chi non può vaccinarsi: chi non presenta controindicazioni all’immunizzazione deve affidarsi al vaccino con fiducia”, ha detto al Tgcom24 Andrea Mandelli.
Si è chiusa FarmacistaPiù. Parola d’ordine “consolidare il nuovo ruolo della farmacia e dei farmacisti nella sanità italiana”
“Il farmacista oggi è riconosciuto come attore fondamentale nel panorama sanitario italiano” parla Andrea Mandelli.
Il Vademecum del farmacista vaccinatore e la collaborazione con l’Iss.
D’Ambrosio Lettieri: “è in cantiere un ulteriore evento formativo, dedicato al triage vaccinale che sarà disponibile tra poche settimane”.
FarmacistaPiù. La prima giornata.
Gli interventi di Palù, Daniotti, Cossolo, D’Ambrosio Lettieri, Leopardi e Mandelli
FarmacistaPiù. Il 4 novembre inaugurazione con Speranza, Figliuolo, Brusaferro e Mandelli
Il congresso partirà poi il 5 novembre per concludersi il 7. Il programma.
Verso FarmacistaPiù. Intervista a Maurizio Pace
I focus e le tematiche di attualità e di prospettiva per la professione presenti alla prossima convention dei farmacisti italiani illustrati dal segretario della FOFI e Presidente di Farma Academy
Verso FarmacistaPiù. Intervista a Luigi D’Ambrosio Lettieri
“La riforma della sanità territoriale in atto, deve considerare sempre più le farmacie di comunità”.
FarmacistaPiù. “Un congresso che sancisce l’evoluzione del ruolo del farmacista”. Intervista al presidente Andrea Mandelli
Così il presidente Fofi anticipando i contenuti del convegno che si terrà dal 5 al 7 novembre.
FarmacistaPiù. Ecco il programma dell’VIII edizione. Si parte il 5 novembre in modalità a distanza
L’ottava edizione del Congresso avrà il seguente titolo: “La resilienza della sanità italiana. Evoluzione professionale del farmacista e funzione della farmacia per il rilancio della sanità, delle cure di prossimità e dei modelli assistenziali”.
Farmacia. Avviata collaborazione scientifica tra Fenagifar e Sifac
“I servizi di telemedicina in ambito cardiovascolare in farmacia. Indagine sui cambiamenti a seguito della pandemia da Covid-19” vede la collaborazione anche dell’Università degli Studi di Milano.
Tamponi rapidi in farmacia: il Commissario Straordinario accoglie le proposte della FOFI
I farmacisti italiani sapranno sfruttare questa opportunità per rendere un servizio ancora più efficace ed efficiente alla collettività”, conclude la Fofi.
Boom tamponi. Fofi: “Il sistema sta tenendo grazie ai farmacisti di comunità”.
“La Federazione è convinta che il Governo non potrà che attribuire ai farmacisti italiani quel ruolo centrale sul territorio che hanno dimostrato di saper svolgere al servizio della collettività”.