Nei giorni 5, 6 e 7 novembre 2021 si svolgerà l’annuale appuntamento con FarmacistaPiù, il Congresso Nazionale dei Farmacisti Italiani, promosso su iniziativa di Federfarma, della Fondazione Francesco Cannavò e dell’Unione Tecnica Italiana Farmacisti con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti.
L’ottava edizione del Congresso, che anche quest’anno si svolgerà in modalità a distanza (‘digital edition’), avrà il seguente titolo: “La resilienza della sanità italiana. Evoluzione professionale del farmacista e funzione della farmacia per il rilancio della sanità, delle cure di prossimità e dei modelli assistenziali”.
Il programma del Congresso, disponibile nella versione definitiva (clicca qui), prevede la partecipazione di relatori di riconosciuta competenza che approfondiranno i temi di maggiore attualità scientifica, professionale e politica in oltre trenta convegni molti dei quali sono stati promossi dalle ventidue Associazioni di categoria che, come nelle precedenti edizioni, hanno fornito un importante contributo di proposte.
La Federazione esprimere un “profondo ringraziamento” al Sen. Dr. Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vicepresidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e Presidente della Fondazione Francesco Cannavò, per “l’impegno profuso nella definizione delle iniziative, ad alto valore scientifico e di elevato interesse professionale, nonché per il puntuale coordinamento dei lavori del Comitato Scientifico del Congresso per la redazione del programma dell’evento”.
Fonte: IlFarmacistaOnline