Tassa fumo. Aiom: “Vogliamo garantire a tutti i nuovi farmaci anti-cancro. Servono risorse per affrontare la tempesta perfetta”
“Lo strumento può essere rappresentato da 1 centesimo in più a sigaretta che non significa aumentare le tasse, ma riconvertire le accise già esistenti spostandole verso altre voci”
Farmaci. La denuncia di Medici senza frontiere: “Modello di ricerca basato su profitto è fallito. Prezzi siano accessibili e sviluppo sia orientato su bisogni pazienti”
Oggi assistiamo al totale fallimento dell’attuale modello di ricerca scientifica orientata al profitto”
Contraccezione d’emergenza. Cresce la voglia di sapere dei farmacisti: ad oggi 7mila iscritti al corso on line Cannavò-Fofi
Partito da tre mesi il corso Fad, si propone di offrire ai farmacisti tutti gli strumenti necessari per un counselling efficace sulla contraccezione d’emergenza e sulle modalità di dispensazione dei diversi farmaci
Antibiotico-resistenza. Prove di regole comuni tra le Agenzie del farmaco di Ue, Usa e Giappone
Le Agenzie dei medicinali di Europa (EMA), Usa (FDA) e Giappone (PMDA) studiano approcci normativi comuni per la valutazione di nuovi agenti antibatterici
Carenza di farmaci. Tutta la filiera del farmaco impegnata per contrastare il fenomeno. Sì al documento di Ministero, Aifa, Lazio e Lombardia
Il documento costituisce il punto di partenza per la realizzazione di iniziative condivise ed è il risultato del tavolo di lavoro istituito nel 2015 dopo numerose segnalazioni sull’indisponibilità di alcuni medicinali nel nostro Paese
Farmaceutica. Un italiano tra i vincitori del Grant for Growth Innovation 2016
La consegna dei premi è avvenuta in occasione del 55° Congresso ESPE (European Society for Paediatric Endocrinology)
Legge Bilancio. Mandelli (Fi): “Serve vera riduzione tasse”
Questa per il vicepresidente della commissione Bilancio di Palazzo Madama l’unica strada da percorrere per far riprendere i consumi e aiutare la gente ad avere più soldi in tasca
Quel “payback” sui farmaci in odore di eresia
La programmazione della spesa sanitaria e il suo controllo sono certamente indispensabili
Farmacie. Assofarm su ddl concorrenza, convenzione e nuova remunerazione
Il segretario generale Francesco Schito usa la metafora del terremoto per descrivere i pericoli cui va incontro la farmacia italiana
Fertility Day. Lorenzin: “Campagna sbagliata ma la finalità era buona. Rifaremo tutto gratis”
Lo ha dichiarato il ministro della Salute ospite in studio alla trasmissione di La 7 L’aria d’estate, a seguito delle critiche suscitate dalla campagna ministeriale
Terremoto e farmaci omeopatici. Amiot dopo le polemiche: “Le prove scientifiche sull’efficacia a bassi dosaggi esistono”
Intervenendo su un nostro precedente articolo, l’Amiot si dichiara convinta del fatto che la medicina dei bassi dosaggi può essere “pericolosa” solo nel momento in cui viene utilizzata da “mani non mediche”
Nuovi Lea, contratti, Governance del farmaco, riforma Ordini e responsabilità professionale. E poi Referendum e legge di Bilancio. Tutti i ‘nodi’ da sciogliere nei prossimi mesi
Con il riavvio dell’attività politica e istituzionale dopo la pausa estiva si riaccendono i riflettori su molte partite ancora aperte per la sanità