Spesa farmaceutica. Per il 2018 previsto sforamento tetto per acquisti diretti per circa 2,4 mld
Sono esclusi dal conto degli acquisti diretti i farmaci innovativi che rientrano nei due fondi da 500 milioni di euro ciascuno
Farmaci innovativi. I “Fondi speciali” hanno funzionato? Le strategie nazionali e regionali
Ciò che lascia maggiormente perplessi, al netto di alcune carenze di informazione, è la variabilità regionale dei consumi: infatti, essa è estremamente elevata, senza giustificazioni epidemiologiche sufficienti a spiegarla
Assegnazione sedi farmacie. Consiglio di Stato: “Su valutazione punteggio discrezionalità amplissima, e non sindacabile, delle commissioni esaminatrici”
Per la valutazione dei corsi di aggiornamento, la Commissione, ha ritenuto di subordinare la rilevanza dei corsi al requisito del superamento di un esame finale
Spreco farmaci. Cossolo (Federfarma): “Bene Ministro Grillo, farmacie disponibili a soluzioni per consegna personalizzata”
Il presidente del sindacato dei titolari di farmacia commenta le frasi del Ministro della Salute che ieri era tornata sulla vecchia idea di predisporre dosi corrispondenti alla terapia
“A tu per tu con la solidarietà”. I progetti in India e Nepal di “Farmacisti in aiuto” e Assofarm
Una delegazione di Farmacisti in aiuto e di Assofarm ha condotto una missione di monitoraggio e verifica sullo stato di avanzamento dei progetti di solidarietà attivi in India e in Nepal
Medicina personalizzata. Presentato progetto per ‘Carta d’identità terapeutica del paziente’
E’ questo l’obiettivo che si pone “Patient DDi-ID”, un progetto di ricerca italiano, che prenderà il via nelle prossime settimane e coinvolgerà inizialmente 120 pazienti oncologici reclutati nel nostro Paese
Fondazione Francesco Cannavò. Rinnovato il Consiglio di Amministrazione. Alla presidenza Luigi d’Ambrosio Lettieri
Alla vicepresidenza Alberto Meloncelli e, come consiglieri, Anna Olivetti, Andrea Mandelli e Antonio Mastroianni
Vaccini. Indagine Ue: “Importanti per il 90% degli europei”
Il Portogallo in testa, i più scettici in Polonia
Medicina sportiva e Malattie non trasmissibili. Il modello italiano si afferma nel Mondo
Se ne è parlato in un convegno in Parlamento promosso dalla Federazione Medico Sportiva Italiana
FarmacistaPiù 2018. I protagonisti tirano le somme: “Centrato l’obiettivo: il Congresso è stata la casa di tutti i farmacisti”
Fofi, Utifar, Federfarma e Fondazione Cannavò stilano un bilancio della V edizione del Congresso dei farmacisti italiani
Nasce “Fondazione Farma Academy”, l’iniziativa Fofi-Fenagifar per la formazione dei farmacisti
Davide Petrosillo, Presidente Fenagifar: “Siamo pronti a interpretare i cambiamenti e a diventarne protagonisti”
FarmacistaPiù/Le conclusioni. Mandelli: “Pronti a presentare proposte concrete per il futuro della professione”
Si chiude con un bilancio positivo la due giorni congressuale dei farmacisti italiani organizzata all’Auditorium Parco della Musica di Roma