Scarsa aderenza terapia causa in Europa 200mila morti e 80 mld di spesa. Da Cittadinanzattiva la II Festa contro lo ‘SpreKo’
In corso a Spoleto la II Festa nazionale per la lotta agli sprechi promossa dall’associazione dei cittadini
Devi assumere un farmaco? Te lo ricorda una telefonata o un app
Un servizio di promemoria (Sms o Alert via App) o telefonico, ricorderà al paziente di assumere i farmaci del proprio piano terapeutico e di allertarlo in caso di esaurimento della confezione del medicinale
Le industrie farmaceutiche europee a congresso: “Siamo il traino per rilancio economia europea”
Il settore sembra godere di ottima salute, dando lavoro in maniera diretta ad oltre 707 mila persone. Dal 2000 al 2014 sono quasi raddoppiati gli investimenti nel settore R&D e la produzione totale
Quanto vale veramente un farmaco oncologico?
Come si calcola il valore dei farmaci anti-tumorali? La Società Europea di Oncologia Medica (ESMO) ha messo a punto la Magnitude of Clinical Benefit Scale
Parafarmacie. Al via progetto Mychoice. Obiettivo: garantire sostegno alle persone in difficoltà
L’inizativa parte nella regione Lazio per poi estendersi in altre regioni e città
Confindustria. Squinzi: “Abbiamo un welfare e una sanità che il mondo ci invidia. Ma serve comunque una grande riforma”
Così all’assemblea annuale degli industriali italiani il presidente Giorgio Squinzi che ha anche sottolineato che nella riforma del welfare “bisogna orientare la spesa a chi ne ha veramente bisogno”
Gullotta (Parafarmacie): “Sistema contributivo sia proporzionale a fatturato”
“per una maggiore equità nella contribuzione non c’è altra via che abbandonare la quota fissa per tutti e passare ad un sistema contributivo a scaglioni proporzionali al fatturato”
Spesa farmaceutica. Territoriale in calo. Ma aumenta il ticket. Già fuori tetto l’ospedaliera
Pubblicato il primo report di monitoraggio dell’Aifa
Cefalea. Fenagifar: “Valorizzare collaborazione e approccio combinato medico-farmacista”
La sinergia tra la consulenza medica prima e la presa in carico del farmacista poi, dà più sicurezza nell’affrontare il percorso
Farmaceutiche tra tagli e record
Ancora una volta sarà il farmaco il settore più tagliato, nonostante l’Italia registri il record mondiale di crescita per produzione ed export
Enpaf. Novellino: Proposta Fofi su contributo “simbolico” più che giustificata
Il contributo simbolico di un solo euro è in linea con la attuale realtà economica-professionale del mondo dei laureati in farmacia
Carenza farmaci. Giombini (Adf): “La soluzione al problema va trovata al tavolo del Mise”
Il tavolo del Mise ha l’obiettivo di analizzare e definire altri importanti temi tra cui la remunerazione della distribuzione intermedia e delle farmacie