Cefalea. Fenagifar: “Valorizzare collaborazione e approccio combinato medico-farmacista”

La sinergia tra la consulenza medica prima e la presa in carico del farmacista poi, dà più sicurezza nell’affrontare il percorso

A cura di Redazione Farmalavoro

La Federazione nazionale associazioni giovani farmacisti (Fenagifar) ha allestito postazioni in diverse piazza italiane, per accogliere e soddisfare le necessità della popolazione in occasione della Giornata di Prevenzione delle Cefalee svoltasi lo scorso 24 maggio. Esperimento primo in Italia, accanto ai giovani farmacisti erano presenti i medici neurologi della Sisc (Società Italiana per lo Studio delle Cefalee) che hanno svolto vere e proprie visite, accompagnate da consulenze e inquadramenti per la soluzione delle problematiche attraverso l’approccio corretto alla situazione.

La collaborazione tra medici e farmacisti ha rappresentato uno dei punti di forza della giornata. Le persone coinvolte hanno molto apprezzato questo approccio combinato vedendo come la sinergia tra la consulenza medica prima e la presa in carico del farmacista poi, riconosciuto come primo referente del paziente cefalalgico, dia più sicurezza nell’affrontare il percorso su questa patologia ancora sotto diagnosticata e mal gestita in self care.
I risultati ottenuti da questa esperienza saranno ampiamente divulgati alle società scientifiche e di categoria implementandoli con i dati che perverranno dall’attività dai farmacisti coinvolti che continueranno a portare avanti questa iniziativa sul territorio.

 

www.ilfarmacistaonline.it

To top