News

Benvenuto nella sezione di Farmalavoro dedicata alle news.

27/08/2015
Farmaci e tecnologie. Dieci proposte per ridurre la spesa e garantire comunque la ricerca

L’ostacolo maggiore: “La paura di perdere profitti delle aziende”

25/08/2015
Diabete. Ti ammalerai entro cinque anni? Possibile prevederlo con un semplice test

Grazie al test di carico orale di glucosio è possibile individuare una nuova categoria di soggetti con ‘pre-diabete’, che presenta un rischio aumentato del 400% di sviluppare un diabete conclamato entro i successivi 5 anni

05/08/2015
Fitosanitari. Il Report del Ministero Salute. Controllato il 70% delle rivendite, ma “sfugge” più del 50% delle aziende agricole

Buono l’uso consapevole dei prodotti fitosanitari da parte degli operatori e la loro formazione. Non tutte le Regioni hanno implementato il controllo sui formulati.

31/07/2015
Come stai? In futuro a dirtelo potrebbe essere… uno ‘specchio’

‘Wize mirror’, un dispositivo in tutto e per tutto simile ad uno specchio, potrebbe in futuro permettere di conoscere il proprio livello di benessere e di fornire indicazioni su come migliorare lo stile di vita

30/07/2015
“Privacy dei cittadini a rischio con i siti italiani che ‘vendono’ viagra online”. L’allarme di Federprivacy

“decine di siti web risultano proporre farmaci soggetti a ricetta medica, ma in realtà sono vittima di cybercriminali che accedono fraudolentemente ad aree protette”

29/07/2015
Farmacie. Nel primo semestre 2015 crescono fatturati e volumi di vendita del 2%

La ricerca New Line: crescono vendite farmaci generici e quelli senza obbligo di ricetta

27/07/2015
L’appello delle Parafarmacie: “Da ingresso capitali nessun vantaggio per consumatori”

Questo il monito che il presidente Federazione nazionale parafarmacie italiane, Davide Gullotta, lancia ai parlamentari alla vigilia del voto sugli emendamenti al ddl concorrenza

24/07/2015
Forum riforma Enpaf. La categoria pronta al cambiamento

Lavori in corso con il via alle due Commissioni di lavoro dell’ente di previdenza dei farmacisti. Ma non si parte da zero. La proposta della Federazione raccoglie ampi consensi tra le varie componenti della professione

23/07/2015
Come sarà il farmacista e quale sarà il suo ruolo nei prossimi anni

Più competenze cliniche e più collaborazione con i medici (anche grazie alla Rete)

22/07/2015
Farmaci. Pay-back: causa dei problemi o ‘termometro’ delle conseguenze delle mancate riforme

Sono le mancate riforme i veri nemici della stabilità finanziaria e dell’innovazione. Concorrenza, trasparenza e innovazione vanno di pari passo

21/07/2015
Consegna a domicilio farmaci. Federfarma: “Un nuovo servizio gratuito per le persone più fragili”

Il servizio è patrocinato dal Ministero della Salute. Lorenzin: “Le farmacie costituiscono un patrimonio prezioso del servizio sanitario e questa iniziativa ne è la dimostrazione”

To top