FarmacistaPiù. Boschi: “I farmacisti rappresentano un presidio territoriale insostituibile”
Così il Ministro per i Rapporti con il Parlamento durante il suo intervento all’interno dell’evento in corso a Firenze
FarmacistaPiù. Ddl concorrenza. Professionisti e Istituzioni a confronto. “Sì a società di capitali ma no a derive ‘mercantili’”
Dibattito a 360 gradi durante l’evento fiorentino dei farmacisti sul disegno di legge in discussione al Senato
FarmacistaPiù. Sostenere la figura del farmacista per vincere anche la sfida dell’innovazione
Il farmacista deve essere pronto alla sfida delle nuove molecole in arrivo. Grazie al suo ruolo di riferimento per il cittadini potrà offrire anche un importante contributo sul fronte della sostenibilità economica. Pani: “La crisi della farmacia significa la crisi di un pezzo del Ssn”
FarmacistaPiù. Il futuro della formazione? Tra numero chiuso e nuovi percorsi di studio per i farmacisti di domani
Questi i temi affrontati oggi durante il convegno ‘Formazione universitaria e prospettive occupazionali’ all’interno della kermesse dei farmacisti in corso a Firenze. Mandelli: “Allargare la possibilità di impiegare il farmacista e le sue competenze
FarmacistaPiù, F.O.F.I.: è allarme disoccupazione per i farmacisti del futuro
Arriva dalla Fofi l’allarme disoccupazione per i farmacisti del futuro. Più di 60mila quelli che, nell’arco di venti anni, si troveranno senza lavoro
FarmacistaPiù, D’Ambrosio Lettieri: stella polare per il futuro della professione
“Il ruolo dei farmacisti è cruciale per l’efficientamento delle terapie e per il controllo della spesa e diventerà sempre più importante alla luce del vento di cambiamento che sta soffiando in questa fase storica”
Farmacistapiù 2016, tagliato il nastro a Firenze
Ha preso ufficialmente il via a Firenze, presso la Fortezza da Basso, l’edizione 2016 di Farmacistapiù
FarmacistaPiù. Il programma definitivo dell’evento. In tutto oltre 40 convegni e più di 150 relatori per la tre giorni di Firenze
Restano solo pochi giorni ormai prima dell’apetura, il prossimo 18 marzo, di questa tre giorni di lavori a Firenze
Biosimilari. Ecco gli “otto comandamenti” per conciliare innovazione e sostenibilità
Un progetto promosso da IMS Health ha messo a confronto payer e clinici sul tema dei biosimilari per elaborare proposte su nuovi modelli di approvvigionamento e sulle possibili soluzioni tecniche in grado di conciliare le istanze di tutte le parti
Farmacisti. Il 18 maggio a La Sapienza di Roma le prove attitudinali per il riconoscimento dei titoli conseguiti all’estero
E’ prevista una prova scritta e, a seguire, per coloro che la avranno superata, una prova pratica/orale
FarmacistaPiù. Intervista a Andrea Mandelli: “Una manifestazione pensata e organizzata sulle reali esigenze dei colleghi”
Un’edizione ricca come mai di rappresentanti del mondo politico, stakeholders e dell’Università
Ragusa. Al via prenotazione visite, pagamento ticket e ritiro referti in farmacia
Il cittadino dovrà pagare alle farmacie 3,50 euro a titolo di compenso per la prenotazione e per il pagamento del ticket (2,50 euro per i cittadini con esenzione). Per il ritiro dei referti l’importo sarà di 4 euro