FarmacistaPiù, D’Ambrosio Lettieri: stella polare per il futuro della professione

“Il ruolo dei farmacisti è cruciale per l’efficientamento delle terapie e per il controllo della spesa e diventerà sempre più importante alla luce del vento di cambiamento che sta soffiando in questa fase storica”

A cura di Redazione Farmalavoro

Una “stella polare” per dare la direzione di marcia al futuro della professione. E’ questo nelle parole del senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente del Comitato scientifico di FarmacistaPiù, il senso delle tre giornate di manifestazione che ha preso il via oggi. “Il ruolo dei farmacisti” spiega D’Ambrosio Lettieri “è cruciale per l’efficientamento delle terapie e per il controllo della spesa e diventerà sempre più importante alla luce del vento di cambiamento che sta soffiando in modo profondo in questa fase storica”. Nella giornata inaugurale i lavori sono partiti con una sessione dedicata all’emergenza occupazionale. Un problema reale, come conferma il presidente del Comitato scientifico “Il saldo tra numero di iscritti e prospettive occupazionali ci preoccupa moltissimo” spiega il senatore, “L’Università non può diventare un diplomificio. Dalla sessione odierna ci aspettiamo un’analisi puntuale e veritiera della situazione”.

Fonte: Farmacista33

To top