Farmaci illegali. Sequestrati oltre 80mila medicinali in 7 giorni. I dati dell’operazione Pangea
Resta ancora elevato il numero di italiani che si rivolgono a canali non ufficiali per l’acquisto di farmaci
I risultati delle sperimentazioni cliniche vanno condivisi
Aifa: “Sarà più facile valutare i nuovi farmaci. Si evita la dispersione delle risorse per la ricerca e ci sono meno rischi per i volontari”
Fabbisogno formativo 2016/2017. Al Ssn servono 1.279 farmacisti
Via libera all’accordo in Stato-Regioni. Ecco i numeri per tutte le professioni
Fofi: “Preoccupazione per utilizzo tirocinio, strumento di cui in alcuni casi si abusa”
“No al precariato sovvenzionato”, sottolinea il vice presidente D’Ambrosio Lettieri
Farmaci. Melazzini (Aifa) al Senato: “Innovativo ciò che è sostenibile”
Così il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco in audizione in Commissione Igiene e Sanità nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul Ssn
Accesso ai trattamenti innovativi. Federsanità, Regione Piemonte e Ordine dei farmacisti di Torino promuovono il confronto
Appuntamento il prossimo 13 giugno all’Ordine dei Farmacisti di Torino con un convegno sul tema
Farmaci. Oltre 60mila medicinali inviati in Grecia grazie alla collaborazione Aifa e Banco Farmaceutico
I medicinali sono stati donati da 9 aziende farmaceutiche che collaborano con il Banco, e sono state raccolte 99 tipologie di prodotto
Delega lavoro (art.22). Sindacati a Lorenzin e Saitta: “No a proposta Regioni su accesso a Ssn per laureati non specialisti”
I sindacati scrivono al Ministro e al coordinatore delle Regioni e in vista dell’incontro di mercoledì si ricompattano anche sul tema dell’accesso al Ssn
Assemblea Oms. Nutrizione, epatite, accesso ai farmaci e non solo. “L’obiettivo è arrivare alla copertura sanitaria universale”
Concluso il 69esimo consesso internazionale dell’Organizzazione mondiale per la sanità
Farmacie. Come uscire dalla crisi. In Gran Bretagna piace l’esperienza della Fofi
Anche in Gran Bretagna, sembra essersi fatta strada l’idea che la riduzione del budget debba passare per la spesa farmaceutica
A 4 anni dal concorso straordinario per le nuove farmacie ancora non è chiaro a chi assegnare le sedi
Sono molte le farmacie già aperte in Toscana, Piemonte e Liguria e molte stanno per aprire nelle stesse Regioni oltre che in Puglia, in Emilia Romagna e nel Lazio
Assemblea Federfarma. Standard omogenei, farmaci innovativi in farmacia e più servizi. Racca: “Vogliamo essere un Hub sul territorio
Dal palco del teatro Eliseo di Roma di fronte al Ministro Lorenzin, Regioni, parlamentari e operatori del settore, la presidente della Federazione dei titolari ha lanciato anche le proposte per la farmacia di domani