Equivalenza terapeutica. Sif: “Modificare terapia con farmaco con diverso principio attivo non assicura stessa efficacia”
Questo il commento della Società italiana di farmacologia sulla “marcia indietro” di Aifa sulla determina 458
Laurea in farmacia. Fofi: “È tempo di cambiare. Farmacista sempre più impegnato nel processo di cura e presa in carico del paziente”
Attivata l’apposita Commissione federale per l’esame della proposta di riforma del corso di laurea in farmacia presentata dalla Conferenza dei direttori di dipartimento
Ricetta elettronica. Muschietti (Farmacieunite): “Rivoluzione silenziosa con le farmacie protagoniste”
Incontro in Regione per una ricognizione sul processo di digitalizzazione della sanità regionale
FarmacistaPiù. A Milano dal 17 al 19 marzo 2017 il Congresso annuale dei farmacisti italiani
Il tema di quest’anno: “Professione, Innovazione Scientifica e Politiche della Salute tra Stato e Mercato”
Farmacia dei servizi. ALTEMS lancia un questionario online per rilevare lo stato di attuazione
Predisposto un questionario rivolto ai farmacisti di comunità, titolari e non titolari, presenti su tutto il territorio nazionale
Formazione. La Fofi mette a disposizione 10 borse di studio per il master Altems in servizi giuridici e pharmacy management
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la Fofi e l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS)
Legge 38 e dolore. Al via campagna informativa nelle farmacie
Il 40% dei cittadini non sa a chi rivolgersi in caso di dolore; il progetto promosso da Pinhub e Fofi parte dalla Toscana per lanciare una campagna di informazione e sensibilizzazione sulla tematica del dolore
Uso improprio di farmaci. Antibiotici e analgesici narcotici ai primi posti
Un’indagine americana condotta tra i medici, ha evidenziato che il 27% dei dottori ritiene che la prescrizione degli antibiotici è fatta in modo inappropriato, nonostante le linee guida sconsiglino un uso improprio
Mandelli e D’Ambrosio Lettieri: “Emendamenti su farmacie rurali seppelliti dall’arroganza del Governo”
Ma i vertici della Federazione ribadiscono: “Resta fermo l’impegno a non arretrare nella richiesta che si dia attuazione a una misura indispensabile”
Via libera dal Senato all’ultima fiducia al Governo Renzi. Il provvedimento ora è legge. Il testo e le misure sulla sanità
Con 166 voti favorevoli, 70 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva la legge di Bilancio nel testo già licenziato dalla Camera
Referendum. Denuncia Parafarmacie: “Endorsement Federfarma pro sì grave”
Il presidente Gullotta critica la nota alle associazioni inviata da Federfarma poco prima del referendum
Farmacie ospedaliere. Torna l’incubo furti. Efferalgan il più “ricercato”: 180mila pezzi rubati
Gli esperti del settore, esponenti di AIFA, NAS e ministero della Salute sono a lavoro per contenere il fenomeno dei furti di medicinali negli ospedali