Dai farmacisti europei il decalogo del 2030. Dalla digitalizzazione a maggiori servizi per i cittadini
Il Pharmaceutical Group of the European Union, associazione che raggruppa i farmacisti di comunità della Ue ha pubblicato un documento sulla visione futura della farmacia
Riforma della remunerazione. Fofi: “Passaggio cruciale che richiede proposte condivise”
“Siamo profondamente convinti che la remunerazione delle farmacie di comunità dovrà basarsi anche sulle prestazioni e sui servizi cognitivi resi dal professionista”
Farmaci. Ema avvia consultazione pubblica per lo sviluppo del bugiardino elettronico e le informazioni per i medici
L’iniziativa si inserisce nel contesto del processo di trasformazione digitale dei sistemi sanitari in corso nell’Unione europea
Farmaci. Dal 9 febbraio al via sistema Ue anticontraffazione
Italia in deroga fino al 2025 ma dovrà comunque adeguarsi per confezionamento ed esportazione
Lombardia. Grazie al software dell’Ordine ispezioni omogenee nelle farmacie in tutta la Regione
Diramata una circolare regionale sulla recente delibera dove sono compresi gli obiettivi per i DG per il 2019
Contratto, formazione e previdenza: Fofi incontra collaboratori e titolari
La riunione si è svolta ieri a Roma nella sede Fofi e ha visto la partecipazione, oltre che dei rappresentanti dell’Ordine nazionale, di Conasfa, Sinasfa, Fiafant, Federfarma e Assofant
Il caso Farmacap e il ruolo positivo che può avere il modello delle ‘Società Benefit’
Sulla scia della possibilità che il Comune di Roma trasformi Farmacap in Società Benefit, Assofarm, B Lab Europe – Italia, Assobenefit, Afam Spa Società Benefit e Apoteca Natura chiariscono alcuni aspetti relativi alla natura e allo scopo di questa forma societaria
Decreto Semplificazioni. Ecco tutte le proposte di modifica al Senato da parte di 5 Stelle e Lega su farmacie, farmaci e personale
Nuovi paletti per le società di capitali con la riproposizione dell’emendamento, già bocciato in manovra, che proponeva di affidare almeno il 51% del capitale a farmacisti iscritti all’Albo
Cellulari e rischi per la salute. Tra dubbi e studi inconcludenti. Ecco cosa dice la scienza
I cellulari fanno male alla salute? Nessuno può ad oggi rispondere con certezza a questa domanda.
Pharmacy Management. Organizzazione e gestione della farmacia
La Federazione Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) mette a disposizione di farmacisti iscritti all’Albo Nazionale dei Farmacisti n. 4 borse di studio per la partecipazione al Master
La salute diventa materia di insegnamento “trasversale” in tutte le scuole. Intesa Salute-Miur alla Stato Regioni di giovedì
Grillo: “Fin dall’infanzia sia promossa una cultura scientifica ed evidence-based”
Aifa misura la soddisfazione di cittadini e utenti
L’obiettivo è quello di dare al cittadino/utente la possibilità di esprimere in forma anonima il proprio gradimento in relazione al servizio reso dall’Amministrazione