Ricetta elettronica veterinaria: da domani parte obbligo. Grillo: “Finalmente dati precisi sui consumi dei farmaci”
È entrato in vigore oggi l’obbligo per la ricetta elettronica anche in ambito veterinario
“Prezzi dei farmaci troppo alti stanno limitando accesso alle cure e non solo nei Paesi poveri”
L’Oms suggerisce acquisti “multistato” per contrattare prezzi più bassi con le aziende
Farmaci. “Nel 2018 aumentate del 37% le segnalazioni di sospette reazioni avverse in UE”
La relazione dell’Ema, peraltro, evidenzia che, tra il 2017 ed il 2018, il numero di segnalazioni provenienti dai pazienti e dai consumatori europei è quasi raddoppiato
Farmaci. Aifa su Xeljanz: “Aumento del rischio di embolia polmonare e di mortalità”
La dose di 10 mg due volte al giorno non è approvata per l’artrite reumatoide in UE. I prescrittori devono attenersi alla dose di 5 mg due volte al giorno
Giornata mondiale della salute. Il ministero della Salute a fianco dell’Oms nella campagna per la copertura universale
“Copertura sanitaria universale: per tutti, ovunque” (Universal health coverage: everyone, everywhere) è lo slogan della Giornata mondiale della salute 2019 World Health Day
Griglia Lea 2017. Dai cesarei ai vaccini, oltre i punteggi ecco le criticità in ogni regione
Dopo i risultati pubblicati lo scorso gennaio il Ministero della Salute ha divulgato anche l’analisi specifica per ogni regione
Industria farmaceutica al primo posto in Italia per export
Scaccabarozzi (Farmindustria): “Vogliamo crescere ancora”. Spandonaro (Ceis): “Prezzi e spesa bassi. Boom generici e biosimilari. Poco spazio per innovazione”
Spesa farmaceutica convenzionata. I numeri Federfarma: “Nel 2018 si è ridotta del 4,1%. Farmacie hanno contribuito per 569 milioni”
La Federazione dei titolari di farmacia pubblicano i dati sulla spesa per farmaci erogati dalle farmacie nel normale regime convenzionale
Farmacisti ospedalieri chiedono standard comuni europei per la loro formazione: “Una garanzia per i pazienti”
uesta volontà comune è emersa nel corso del recente meeting di Barcellona che ha riunito le associazioni europee della categoria
Contrasto all’antibiotico-resistenza: una missione interprofessioanle
Se n’è discusso in un evento che si è svolto lunedì 25 marzo nella sede dell’Ordine dei Farmacisti di Milano, Lodi, Monza Brianza e Pavia
Farmacie rurali. Dalla Regione Emilia-Romagna 400mila euro per il 2019, 5.000 euro il contributo minimo previsto
Illustrati in Commissione assembleare i criteri di ripartizione delle risorse rese disponibili dalla Giunta per sostenere gli esercizi ‘a basso fatturato’ che sorgono in comuni con meno di 5.000 abitanti
Tavolo professioni governo. Mandelli: “Giornata positiva per i professionisti della salute”
Così il presidente Fofi all’indomani dell’incontro con il ministro della Salute Giulia Grillo