Sperimentazioni cliniche. Il decreto in GU. Tutte le novità: dai requisiti di idoneità delle strutture alla tutela dell’indipendenza e assenza di conflitti d’interesse
Il decreto legislativo n. 52 del 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.136 del 12-6-2019
Dalla gestione delle cronicità alle liberalizzazioni. Presentata oggi a Milano la nuova edizione di FarmacistaPiù
Si aprirà a Milano il prossimo 4 ottobre la sesta edizione del congresso dei farmacisti italiani
Farmaci biotecnologici. Cittadinanzattiva presenta la Campagna “Ehi Futura”: “Conoscere per migliorare l’accesso alle cure”
Un sito web dedicato, video-spot, incontri di piazza e materiale informativo per far comprendere ai cittadini le opportunità offerte dai farmaci biotecnologici, sconfiggere i falsi miti e conoscere i propri diritti
Oncologia. Il farmacista diventa parte attiva del percorso terapeutico. Filo diretto tra Irst e farmacie dell’Emilia Romagna
Giovedì 23 maggio farmacisti di tutta la Romagna hanno preso parte alla prima giornata di formazione
ASCO 2019. Cipomo: “Cancro si cura meglio se la sanità è pubblica”. E sui nuovi farmaci: “Importanti ma non sono tutto”
Il Collegio dei primari oncologi fa alcune riflessioni sul 55° Congresso Annuale dell’American Society of Clinical Oncology che si è appena chiuso a Chicago
Le sigarette a riscaldamento di tabacco sotto la lente dell’Airc: “Non aiutano a smettere di fumare, danno assuefazione e non sono ancora chiari gli effetti sulla salute”
Non sono ancora disponibili studi in grado di dimostrare che l’uso di sigarette a riscaldamento del tabacco riduca il rischio di cancro rispetto alle sigarette classiche
ASCO 2019. Microbioma intestinale: ecco come influenza la risposta alla terapia anti-tumorale
Allo studio anche una serie di tentativi di ‘manipolazione’ del microbioma intestinale per migliorare la risposta alle terapie anti-cancro
Farmacia dei servizi. Fofi, Federfarma, Assofarm, Utifar e Sifo: “La qualità deve essere certificata”
Proseguono secondo il programma i lavori del Tavolo sulla farmacia dei servizi, istituito dal Ministero della salute, che si è riunito nuovamente ieri mattina a Roma
Trasparenza prezzi farmaci e costi ricerca. Ecco il nuovo testo della Risoluzione italiana, pronto per la discussione all’Assemblea generale Oms
Tra i punti cardine l’esortazione agli stati a rendere pubbliche le informazioni su medicinali, vaccini terapie cellulari e genetiche e altre tecnologie
Congresso medicina estetica: verso una bellezza sempre più tutelata
Nata come mezzo per ristabilire il benessere psico-fisico, la medicina estetica del terzo millennio e dei millennials sta vivendo una serie di derive, di eccessi, di abusi da arginare con decisione
Parkinson. Aifa su carenza Sinemet: “Il farmaco è ora disponibile. Eventuali difficoltà dovute solo a boom richieste dopo il periodo di carenza”
Il farmaco è già disponibile nelle confezioni 100mg + 25mg compresse, 50 compresse e 200mg + 50mg compresse a rilascio modificato, 30 compresse
Festa della Mamma. Ministero lancia la prima App dedicata. Grillo: “Informazioni certificate dal punto di vista sanitario”
La app è completamente gratuita e disponibile per tutti i tipi di device Android e Apple