News

Benvenuto nella sezione di Farmalavoro dedicata alle news.

02/07/2019
Centri gestionali del farmaco. Anche le Scuole di specializzazione in farmacia ospedaliera dicono no al ddl

L’intervento del Professor Nicola Realdon, Presidente della Conferenza delle Scuole di specializzaione in farmacia ospedaliera

01/07/2019
Vaccini. Unicef contro i no vax: “Sfruttano i social per creare pericolosa disinformazione”

L’organizzazione Onu a tutela dei bambini lancia un forte grido d’accusa contro i no vax

28/06/2019
“Invecchiare in salute”. Le Marche presentano le linee strategiche del progetto “Advantage”

Un’azione comune a livello europeo, a cui stanno partecipando i ventidue Stati membri, coinvolti per sensibilizzare l’opinione pubblica e il sistema sanitario sui temi del benessere degli anziani

27/06/2019
Farmaci. Spesa, volumi e tipologia sotto le lente. I dati della Campania in un report della Federico II

Analizzati i dati di circa sei milioni di abitanti “un potente strumento di ricerca per studiare gli effetti dell’utilizzo dei farmaci in condizioni di Real-World”

26/06/2019
Fabbisogni delle professioni sanitarie 2019/2020

In tutto oltre 42 mila posti tra formazione di base e magistrale. L’accordo in Stato-Regioni

25/06/2019
Integratori. Alert del Ministero della Salute su prodotti dalla Cina con sostanze farmacologicamente attive non autorizzate

Per tutela dei consumatori, il Ministero della Salute chiede di non consumare i prodotti elencati nel comunicato del Ministero della Salute Spagnolo

24/06/2019
Farmacie in forma societaria. Ministero Salute: “Impossibile nomina di un direttore con contratto a tempo parziale”

Allo stesso modo, non risulta possibile per un farmacista ricoprire il ruolo di direttore in più farmacie o di alternarsi con altri direttori affinché sia garantita la presenza di un direttore per tutto l’orario di apertura dell’esercizio

21/06/2019
Aggiornamento Farmacopea ufficiale

Ricostituito il Tavolo al Ministero della Salute. Il 1° luglio la riunione di insediamento

20/06/2019
Carenza farmaci. “Fenomeno in crescita in tutta Europa”. Ecco la ricetta in 5 mosse del Pgeu per contrastarlo

Porre le esigenze dei pazienti al primo posto nello sviluppo di politiche aziendali, leggi nazionali e strategie che possano influenzare l’offerta tempestiva e adeguata di farmaci

19/06/2019
Integratori alimentari per un italiano su due

La metà delle assunzioni su consiglio, che nell’82% dei casi arriva da farmacisti e medici

18/06/2019
Farmaci. Consiglio di Stato: “A parità di appropriatezza clinica, è legittimo invitare a prescrivere medicinali dal costo più basso”

Per i giudici, il fatto che la valutazione di equivalenza terapeutica competa ad Aifa non impedisce a Regioni e Asl di adottare azioni di questo tipo

17/06/2019
Diagnosi dermatologiche. Utili le foto dei pazienti

Fare una foto a un particolare della pelle che non ci convince e mostrarla al dermatologo durante la visita sta diventando un comportamento sempre più diffuso tra i pazienti e gradito dai medici

To top