News

Benvenuto nella sezione di Farmalavoro dedicata alle news.

01/10/2015
Rinegoziazione prezzi farmaci. La trattativa potrebbe chiudersi con alcune settimane di ritardo

Si sono conclusi ieri gli incontri dell’Aifa con le aziende farmaceutiche. La determina finale dell’Agenzia dovrebbe così uscire attorno a metà ottobre.

30/09/2015
Parafarmacie: “Sistema distribuzione farmaco anomalo e anacronistico”

“Apprezziamo l’impegno di Gelli di farsi carico della questione dei farmacisti titolari di parafarmacie, ma l’azione del Governo non può prescindere da una riflessione sulle troppe anomalie presenti nel sistema di distribuzione del farmaco”

29/09/2015
Ecco la nuova ‘Carta della Qualità della Farmacia’

L’iniziativa è stata lanciata da Federfarma in collaborazione con Cittadinanzattiva.

28/09/2015
In arrivo 12 linee guida per l’autenticazione dei medicinali nelle farmacie ospedaliere europee

Tra le voci delle linee guida, la necessità di riverificare i medicinali che vengono riconsegnati alla farmacia, anche tramite verifica del lotto di appartenenza del medicinale, e l’importanza del controllo automatizzato

25/09/2015
Crimini farmaceutici. Tra furti, contraffazioni e commercio illegale nel mondo registrati 2.177 casi

Per contrastare il fenomeno che sta prendendo sempre più piede anche on line la ricetta è quella del coordinamento a livello internazionale

24/09/2015
I farmacisti rurali a sottosegretario Zanetti: “Una strana alleanza a difesa Gdo e che non conosce esigenze del Paese”

Il sindacato Federfarma-Sunifar replica alla posizione del leader di Scelta Civica

22/09/2015
Asse “Sel, 5 Stelle e Scelta Civica” per la liberalizzazione della fascia C con ricetta

Movimento 5 stelle, Sinistra ecologia e libertà, ma anche Scelta Civica, chiedono una “vera concorrenza” che contempli anche la libera vendita dei farmaci con ricetta medica nelle parafarmacie e nei corner

21/09/2015
Cannabis terapeutica. D’Ambrosio Lettieri: “Farmacisti in prima fila in questa battaglia di civiltà”

“Favorire l’accesso ai farmaci più appropriati per il trattamento del dolore e dei sintomi di alcune patologie gravi è un impegno che per i farmacisti continua sul campo”

18/09/2015
Lorenzin: “Mi batterò per avere più soldi per i farmaci innovativi, a partire da quelli per l’epatite C”

“L’abbassamento delle tasse sarà una cosa storica ed è un obiettivo del Governo. Ma si può fare anche senza demolire il Ssn com’è stato fatto in passato”

17/09/2015
Le linee guida “Squire 2.0” per professioni e organizzazioni

La Fondazione Gimbe ha tradotto le linee guida Squire 2.0 per “guidare professionisti e istituzioni, a pianificare, condurre e pubblicare progetti per migliorare l’assistenza sanitaria

16/09/2015
Francia. HIV: via libera a vendita in farmacia del test ‘fai da te’

Il dispositivo avrà un costo compreso tra i 25 e i 28 euro e sarà disponibile nelle farmacie transalpine

To top