Cronicità, performance, ricerca. Le tre grandi sfide del sistema sanitario italiano
La gestione dei pazienti cronici, la sperimentazione clinica come portatrice di valore all’interno delle aziende sanitarie e la misurazione delle performance degli ospedali e delle strutture sanitarie
Farmaci e web. “Mercato illegale al 99% ma aumentano acquisti”. Aifa lancia campagna informativa: “Non c’è percezione del rischio”
L’Agenzia del farmaco lancia nell’ambito del progetto Ue ‘Fakeshare’ una campagna per informare sui rischi per la salute che s’incorrono nell’acquistare i farmaci via web
Ma quanti professionisti sanitari ci serviranno tra 20 anni?
Il ministero della Salute lancia il progetto di monitoraggio europeo per medici, infermieri, farmacisti, odontoiatri e ostetriche
Ricetta dematerializzata. “Siamo quasi all’80%, ma restano i buchi di Calabria e Bolzano”. I numeri di Federfarma
Questo rivelano le ultime rilevazioni di Promofarma, la società di servizi informatici della Federazione dei titolari
Decreto scuola. Sifo, Sifact e Sinafo bocciano l’emendamento su scuole di specializzazione: “Abrogato diritto a contratti di formazione”
Sifo, Sifact e Sinafo stanno ora considerando l’ipotesi di non accogliere più specializzandi che accederanno alle scuole a seguito di questa “sciagurata riforma”
Farmaci. Ema: “Nel 2015 autorizzati 93 nuovi medicinali”. Il Report annuale
L’85% di farmaci con nuove sostanze attive sono stati approvati
Lombardia. Nasce Salutile Referti, l’app della Regione per una sanità più digitale e a portata di clic
La nuova soluzione tecnologica permetterà di consultare su dispositivi mobili, smartphone e tablet i propri referti e la propria storia clinica
Formazione specialistica. “Bene Dl scuola. Urgente sbloccare scuole di specializzazione per garantire diritto allo studio ed evitare gravi ricadute per il Ssn”
Il vicepresidente della Crui plaude al decreto licenziato ieri dal Senato: “Recepisce gran parte delle nostre richieste”
Usa. Pfizer blocca l’uso dei suoi medicinali per le iniezioni letali
L’Azienda farmaceutica ha imposto severi controlli sui suoi prodotti per garantire che non vengano usati nelle esecuzioni della pena di morte
Farmaci e vendita on line. Niente app o e-commerce. Divieto di vendita per i grossisti. La nuova circolare del Ministero della Salute
Dopo la nota di gennaio arrivano nuove direttive da Lungotevere a Ripa. Ribadito il divieto per i distributori di vendere on line medicinali al pubblico
Farmaceutica. Nel 2015 mercato italiano cresce del 13,2% attestandosi a 24 mld
Racca: “Riportare farmaci ospedalieri in farmacia per ridurre gli sprechi”. Tutti i dati di Federfarma
Aifa: siamo a rischio di entrare in una Era post-antibiotica. Più del 9% degli italiani prende antibiotici senza ricetta. Soprattutto al Sud
Questo vorrebbe dire tornare a quell’epoca in cui le infezioni non avevano nemici in grado di combatterle