Sperimentazione animale. Nel 2014 utilizzate 691 mila unità, -30mila rispetto a 2013
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i dati statistici sull’utilizzo di animali a fini scientifici, relativi all’anno 2014. Topi, ratti, polli domestici e porcellini d’India i più usati
Colesterolo: cresce l’attesa per l’arrivo degli inibitori del PCSK9
I soggetti arruolati nello studio sono riusciti nel 63% dei casi ad affrancarsi da questa terapia invasiva e dispendiosa in termini di tempo e di denaro
Farmacovigilanza. Da Ema aggiornamento linee guida buone pratiche con capitolo ad hoc sui farmaci biologici
Le buone pratiche di farmacovigilanza sono una serie di misure destinate a garantire la solidità del sistema di monitoraggio della sicurezza
Cannabis ad uso terapeutico: in alcune regioni si paga e in altre no. Ecco le differenze
La cannabis ad uso terapeutico in Friuli Venezia Giulia è dispensata nelle farmacie territoriali e rimborsata dal Ssn, mentre nel Lazio non si accenna ad alcuna forma di rimborso
Terremoto. Operativo il primo camper Fofi. “Antidolorifici e medicazioni i prodotti più richiesti”
La squadra della Federazione è sita ad Arquata e già sta dispensando farmaci e prodotti
Terremoto Centro Italia. Mandelli (Fofi): “In contatto con Ordine di Rieti. Nostre squadre di farmacisti volontari pronte a partire”
Il presidente Fofi è in contatto con il presidente dell’Ordine di Rieti Cortellini ed è in corso un primo bilancio dei danni alle farmacie
Farmaci innovativi. Aringhieri (Farmindustria): “Serve moderna governance che misuri nel complesso i risultati delle terapie”
Così il Presidente del gruppo Biotecnologie di Farmindustria,ha invitato a superare le “visioni a silos che si focalizzano solo sul costo delle singole prestazioni”
Lazio. Possibile nuovo stop per l’apertura di nuove sedi farmaceutiche. Chiesto il coinvolgimento dell’Antimafia
E’ quanto lamentano i farmacisti vincitori del concorso per un nuovo rallentamento causato dalla richiesta avanzata dalla Regione alla Prefettura
Equivalenza terapeutica. Nuova proroga sospensiva di Aifa per le linee guida
L’Agenzia del farmaco ha prorogato nuovamente e per 90 giorni l’efficacia della determina 458/2016 che ha definito i criteri da utilizzare per stabilire l’equivalenza terapeutica ai fini dell’acquisto dei farmaci in concorrenza
Farmaci online. “Variabilità di prezzo fino al 134%. Ma acquistare solo da siti autorizzati”
Altroconsumo ha provato a verificare i pro e i contro dell’accesso all’acquisto online, con l’analisi di prezzi di 21 farmaci senza ricetta venduti via web da 84 farmacie e 16 parafarmacie
Payback farmaceutica 2013-2015. Tar obbliga aziende a pagare quota accantonata nei bilanci
Modificati i decreti monocratici con cui nelle scorse settimane erano stati sospesi i versamenti da parte delle aziende delle somme richieste dall’Aifa entro il 25 luglio
Lotta agli sprechi. Al Senato il ddl su donazione prodotti alimentari e farmaceutici
Andrea Mandelli: “È necessaria l’introduzione obbligatoria della presenza del professionista per garantire la sicurezza del paziente”