News

Benvenuto nella sezione di Farmalavoro dedicata alle news.

08/03/2018
Le donne secondo Eurispes. Consumi, bellezza, tecnologia e violenza: un ritratto in 4 istantanee

I consumi, la bellezza, la tecnologia e il fenomeno della violenza di genere. Sono questi i principali temi su cui l’Eurispes, in occasione dell’8 marzo, ha voluto realizzare un’indagine declinata al femminile

07/03/2018
Congresso Fnopi. Melazzini (Aifa) apre alla prescrizione di farmaci da parte degli infermieri. Indagine Cittadinanzattiva promuove la professione

I cittadini apprezzano e stimano gli infermieri e vorrebbero anche poter scegliere un infermiere di famiglia/comunità, trovarli nella farmacia dei servizi e anche nelle scuole

06/03/2018
Farmacia dei servizi alla Stato-Regioni. Ecco le nove Regioni dove partirà la sperimentazione

Per la sperimentazione stanziati 36 milioni di euro dall’ultima legge di bilancio

02/03/2018
Test clinici sugli animali. La posizione dell’Ema

L’Ema ha pubblicato il primo report sull’uso etico degli animali nei test clinici

28/02/2018
Malattie Rare. Il futuro della ricerca? Nella genetica, ma anche nei farmaci “vecchi” da utilizzare per nuove indicazioni terapeutiche

Già oggi, per almeno un terzo delle circa 7000 malattie rare, è stato identificato il difetto molecolare insieme a un’accurata eziologia che ha dato il via a terapie personalizzate

26/02/2018
Ema. Approvati 5 nuovi farmaci, inclusi 2 orfani. Ecco tutte le novità del meeting di gennaio del Chmp

Via libera anche ad un farmaco per il trattamento dell’influenza e due medicinali per il trattamento della malattia polmonare ostruttiva cronica

23/02/2018
Ema. Europarlamentari ad Amsterdam per sopralluogo. La Via: “Qui ancora molto lontani dall’avere il Vivaldi Building”

Così l’europarlamentare a capo delle delegazione incaricata di visionare i locali destinati ad ospitare la nuova sede dell’Ema

22/02/2018
Cosa aspettarsi dal nuovo Parlamento. Ecco l’agenda dei farmacisti italiani

Per la nostra professione obiettivo primario resta quello di una riforma organica della sanità che possa continuare a garantire a tutti un’assistenza adeguata e uniforme, nella quale la sostenibilità economica

21/02/2018
La polemica sul decalogo Fnomceo. Federfarma: “Bene la Fofi, scivolone su farmacie da correggere”

“La valenza sanitaria della farmacia vanta una tradizione plurisecolare ed è confermata quotidianamente dai 4 milioni di cittadini che entrano in farmacia ogni giorno”

20/02/2018
Parafarmacie. A Fano incontro Mnlf-Culpi, per non superare l’esperienza delle parafarmarcie

Vincenzo Devito (Mnlf) e Davide Gullotta (Fnpi) hanno ribadito nei loro interventi la necessità di perseguire in maniera comune l’obbiettivo della libertà di esercizio professionale

19/02/2018
Al via la 6ª edizione dell’International Master in Clinical Pharmacy

Il Master di II livello, a numero chiuso e frequenza obbligatoria, prevede 5 moduli opportunamente dimensionati e relativamente autonomi

To top