Consiglio Nazionale Fofi. Mandelli: “Il farmacista sempre più protagonista della presa in carico del paziente”
Approvato il nuovo Codice deontologico
Pianta organica farmacie. Ministero Salute: “È competenza dei Consigli Comunali”
Nella nota ministeriale del 29 marzo 2018 si chiarisce che, concorrenza la competenza sull’individuazione delle sedi farmaceutiche è del Comune mentre alla Regione spettano solo funzioni ricognitive
Ema, bilancio 2017. Ok per 92 nuovi farmaci (35 uso umano e 18 veterinario). Tempi valutazione più brevi degli ultimi 5 anni
Pubblicato il Report annuale 2017 di bilancio dell’agenzia europea dei medicinali
Previdenza dei farmacisti. “Ormai indifferibile riforma strutturale”
La presa di posizione di Fofi, Federfarma, Assofarm e Fenagifar
Fake news al centro del IV Festival della Scienza Medica che si apre domani a Bologna
L’appuntamento scientifico-divulgativo vedrà protagonisti fino al 6 maggio scienziati di fama internazionale, tra cui Premi Nobel, massimi esperti in diversi campi della ricerca e dell’innovazione
Giornata mondiale sicurezza sul lavoro. Al via campagna congiunta per sicurezza e salute giovani lavoratori e fine lavoro minorile
La campagna mira ad accelerare il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)
In Calabria le Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa 2018
Nel corso delle gare si sfideranno tra loro le squadre di volontari CRI provenienti da tutte le Regioni italiane
Coperture vaccinali 2017. Ecco i dati dopo il decreto con l’obbligo
Italia in rimonta, il trend aumenta per tutte le classi di età
Farmacia dei servizi: possibile estendere la sperimentazione ad altre Regioni oltre le nove previste per legge. Intesa in Stato-Regioni
Fofi: “Finalmente. Stiamo lavorando per la farmacia dei servizi fin dal 2006”
Biosimilari. I farmacisti ospedalieri plaudono al nuovo corso Aifa: “Ora norme chiare e uniformi per garantire stesse regole in tutta Italia”
“Auspichiamo da subito che tutta la comunità clinico-scientifica si impegni a non mettere più in discussione le evidenze raggiunte e chiaramente espresse dall’Agenzia del Farmaco”
Farmaci oppiacei. I farmacologi: “Non demonizzarli, sono sicuri ed efficaci nel dolore oncologico
Raramente l’uso di oppiacei interferisce in modo negativo con la gestione dei pazienti oncologici
Medicine non convenzionali. La Fnomceo richiama al Codice deontologico: “Fare riferimento solo alle evidenze scientifiche”
“Pratiche non convenzionali e rimedi che non abbiano evidenza scientifica possono essere utilizzati dai medici solo ai sensi dell’art 15 del codice deontologico”