Terza edizione della “Campagna Spegnila e Respira”. Farmacie in prima linea per la lotta al tabagismo
Mandelli (Fofi): “Dimostrare il valore della partecipazione del farmacista all’azione complessiva per la tutela della salute”
Terza edizione della “Campagna Spegnila e Respira”. Farmacie in prima linea per la lotta al tabagismo
Mandelli (Fofi): “Dimostrare il valore della partecipazione del farmacista all’azione complessiva per la tutela della salute”
Previdenza farmacisti. Enpaf: “La riforma non passerà dalla immediata modifica dell’attuale sistema di contribuzione”
Questo quanto stabilito nell’incontro sul riordino della Cassa di previdenza alla presenza di 11 sigle
Spesa farmaceutica 2017. Anche con i nuovi tetti la “diretta” sfonda: rosso per 1,7 miliardi. Bene la convenzionata
Nuova analisi sulla spesa per i farmaci da IQVIA. Dito puntato sui due nuovi tetti introdotti con la legge di Bilancio 2017
Tutto pronto per la prossima Assemblea mondiale Oms
E l’obiettivo che sarà lanciato prevede più sanità per tre miliardi di persone. Pubblicato il World Health Statistics 2018
Umbria. Assofarm presenta il progetto “Io mi sto a cuore”
Barberini: “Farmacie protagoniste per la prevenzione”
Piante officinali. Via libera dal Consiglio dei Ministri al testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione
Il decreto, ai sensi dell’articolo 5 della legge delega, costituisce il nuovo Testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali
Spesa farmaceutica. In calo quella nelle farmacie: – 1,9% nel 2017
Boom dei generici: ormai 8 medicinali su 10 venduti in farmacia sono a brevetto scaduto. I dati Federfarma
Quel farmaco ha funzionato? Quando gli esiti li racconta il paziente
Il direttore generale dell’Aifa Mario Melazzini torna a parlare dei PRO (Patient reported outcomes) sui quali l’avevamo intervistato alcuni mesi fa
Human Technopole Valle d’Aosta: si parte
Dall’assessorato all’Attività produttive via libera all’avviso per la selezione dei soggetti interessati
Celiachia: in Stato Regioni il nuovo decreto sulle tariffe dei prodotti senza glutine
Previsto un risparmio del 10 per cento
Innovazione farmaceutica nelle aree più scoperte. Il rapporto sui primi 2 anni di PRIME: sì a 36 nuovi farmaci su 177 richieste
PRIME è un modello di lavoro messo a punto dall’Agenzia europea dei medicinali per migliorare il processo di sviluppo di nuovi farmaci nelle aree terapeutiche dove sono più carenti risposte terapeutiche adeguate