Il caffè allunga la vita, a prescindere dalle quantità consumate e dai polimorfismi della caffeina
Istantaneo, macinato o decaffeinato, il caffè in tutte le sue forme è un elisir di lunga vita
“Grazie ai biosimilari nei prossimi 5 anni risparmi sanitari medi di quasi 60 mln l’anno e cumulati di 450 mln”
Il provider globale di informazioni in campo sanitario analizza il mercato dei biosimilari e il suo impatto sul Sistema sanitario nazionale
Superticket su farmaci, visite ed esami. In Emilia Romagna lo pagherà solo chi ha un reddito superiore a 100mila euro
La manovra sul superticket porterà un risparmio di 22 milioni di euro l’anno per i cittadini dell’Emilia-Romagna
Malati di (troppi) farmaci. Negli ultimi 20 anni moltiplicate le prescrizioni per molte patologie: dal diabete alle displipidemie
Ad essere aumentati di sicuro sono invece gli effetti indesiderati da farmaci
Convenzione Enpaf-Empapi: coperture assistenziali per i farmacisti iscritti all’Ente
L’Enpaf ha aderito ad Empapi, stipulando una convenzione in favore dei propri iscritti e dei titolari di pensione diretta Enpaf
Decreto dignità. Divieto di qualsiasi forma di pubblicità del gioco d’azzardo e sanzioni pari al 5% del valore della sponsorizzazione
Pronte le nuove norme per il contrasto della ludopatia
Aifa. La ministra Grillo ha avviato le procedure per il rinnovo della Commissione tecnico-scientifica e del Comitato prezzi e rimborso
Entrambi gli organismo sono in scadenza il prossimo 6 agosto
EMA-FDA intensificano la collaborazione bilaterale sulle priorità strategiche future per il regolatorio dei farmaci
La collaborazione tra EMA e FDA è iniziata ufficialmente nel 2003 e ha continuato a crescere
l Primo soccorso si impara fin da piccoli. Conclusa sperimentazione
Dal prossimo anno via ai corsi in tutte le scuole italiane
Farmaci. Come governare e sostenere l’innovazione con il paziente al centro. Una sfida attuale per una realtà futura
L’innovazione tecnologica rappresenta una sfida avvincente per il sistema e per gli enti regolatori e parallelamente per i ricercatori e per le aziende
Farmaci equivalenti. Trend in crescita, nel I trimestre 2018 aumentano del + 6,7% le confezioni vendute
In farmacia valgono il 21,72% del mercato a volumi e il 12,7% a valori