Nuova ‘casa’ per le imprese dei dispositivi medici: nasce Confindustria dispositivi medici
Boccia: “è un settore ad alto potenziale sul quale il governo dovrebbe puntare incentivando lo sviluppo di asset strategici in grado di generare investimenti e fiducia nel Paese”
Cittadinanzattiva e Società italiana di farmacologia si “alleano” per educare al buon uso dei farmaci
Una alleanza strategica per fornire ai cittadini una informazione chiara, trasparente e documentata su tutti i temi che coinvolgono il farmaco e gli integratorialimentari
Contraccezione emergenza. Coletto: “Ministero pronto a renderne obbligatoria la disponibilità nelle farmacie. Modificheremo Farmacopea”
Lo ha annunciato ieri il sottosegretario alla Salute rispondendo a una interrogazione di Gilda Sportiello (M5S)
Ricerca sanitaria. Ministero pubblica i vincitori del bando 2018. Finanziati con 93 milioni 197 progetti di e 38 borse di studio
Sono stati 1719 i progetti presentati da ricercatori operanti in strutture del Servizio sanitario nazionale
Farmacie rurali. Senior Italia FederAnziani: “No alla chiusura, non possiamo abbandonare gli anziani nei piccoli comuni”
“Nei paesi la farmacia è l’unico presidio rimasto a dare risposte alle persone prevalentemente anziane che vi risiedono”
Open Aifa. L’Agenzia incontra le associazioni dei pazienti
Nell’incontro dello scorso 13 febbraio l’Aifa ha ricevuto i rappresentanti dell’Accademia dei Pazienti Onlus, che ha come obiettivo primario la formazione dei pazienti e dei loro familiari in ambito scientifico e regolatorio
Spesa sanitaria cresce il 30% in più del Pil mondiale e nel 2016 ha raggiunto i 7.500 miliardi di dollari
Oms: “È un bene perché la salute è un investimento, riduce povertà e crea una società più sana”
Vaccini. Commissione Ue all’Italia: “Decisioni siano basate sulla scienza e non sulle fake news”
Il commissario alla Salute Andriukaitis rispondendo ad una domanda durante una conferenza stampa sugli investimenti in sanità torna a parlare di Italia e immunizzazioni
Parafarmacie. Fnpi incontra Grillo: “Ribadita sua posizione favorevole a liberalizzazione fascia C”
L’incontro si è svolto in Sardegna durante la visita del Ministro che ha ribadito quanto aveva dichiarato la scorsa settimana sui social
Autonomia differenziata. Dalla formazione specialistica ai ticket, fino alla governance del farmaco ed ai fondi integrativi
Ecco le proposte di Emilia Romagna, Lombardia e Veneto
Parafarmacie. De Vito alla Fofi: “Tavolo federale non ci rappresenta”. Mandelli: “Sbagli, nostro è tavolo di tutti i farmacisti”
Il presidente del Movimento nazionale liberi farmacisti scrive al presidente Fofi lamentando che il tavolo sulle parafarmacie abbia disegnato “a priori un percorso”
La farmacia del futuro. Fofi: “Il position paper dei farmacisti europei conferma il nostro progetto del 2006”
“Nelle linee che il PGEU auspica per il prossimo futuro troviamo molti degli obiettivi che abbiamo perseguito, e in molti casi raggiunto, in questi anni”