Uk. Dal farmacista per problemi minori o necessità urgente di farmaci. In 3 mesi oltre 100 mila accessi al nuovo servizio del Nhs
Pubblicati i primi risultati della sperimentazione del servizio sanitario britannico
Oms: le nuove sfide del decennio per gli “obiettivi di salute 2030”. Ecco quali sono e come affrontarle
Oggi si stanno compiendo progressi in molti luoghi, ma l’azione per raggiungere gli obiettivi non sta ancora avanzando alla velocità necessaria
Cosmofarma 2020. Si riunisce la categoria: Fofi, Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar di nuovo insieme
L’accordo per la prossima edizione della manifestazione, in programma dal 17 al 19 aprile, è stato annunciato oggi durante una conferenza stampa congiunta
Dal Mnlf il manifesto per la libertà professionale del farmacista
Base per riforma del sistema di distribuzione e della professione
Dai ticket ai vaccini. Ecco le sfide 2020 per la sanità
Il nuovo decennio presenta un ricco menù di nodi da sciogliere e riforme da attuare. Il tutto sullo sfondo delle continue fibrillazioni all’interno del Governo giallo-rosso. Ecco una disamina delle principali questioni in ballo per l’anno in cui siamo appena entrati
Spesa farmaceutica e appropriatezza prescrittiva. Il ruolo del farmacista ospedaliero
Il compito del farmacista ospedaliero/territoriale del SSN è quello di affiancare e sostenere i clinici nella migliore scelta terapeutica
Equiparazione degli specializzandi farmacisti agli specializzandi medici. Approvato dalla Camera un Odg di Mandelli (FI)
Risulta del tutto ingiustificata la diversità di stato giuridico e trattamento economico tra i farmacisti specializzandi e i medici specializzandi
Patto Salute. Mandelli: “Farmacia diventa presidio per presa in carico dei pazienti”
Per il presidente della Fofi è poi centrale la conferma della definizione e attuazione della Farmacia dei servizi e della nuova convenzione nazionale come elemento fondamentale di questo percorso.
Ecm. Prorogato al 31 dicembre 2020 il termine per l’acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2017-2019
Per il triennio 2020-2022, è stato confermato un obbligo formativo pari a 150 crediti
Le farmacie della Carnia si preparano per la Riforma sanitaria Regionale in Friuli Venezia Giulia
Accordo sperimentale promosso dall’Aas n.3 “Alto Friuli-Collinare-Medio Friuli” anticipa la rivoluzione prevista con la riforma sanitaria, che trasforma le farmacie in “punti salute”
Caduceo d’oro. L’Ordine dei Farmacisti di Napoli premia il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi
“È per me motivo di grande soddisfazione se penso a tutta la mia storia professionale e all’industria che rappresento, molto importante per la salute”
Casse previdenziali professionali. In attivo tutte quelle sanitarie
I medici in testa alla classifica con un utile che supera gli 1,1 miliardi. Farmacisti e psicologi sopra i 100 mln. A seguire infermieri (92 milioni), veterinari (66 milioni), biologi (46 milioni).