Remunerazione farmacie in scadenza. Ma il confronto è fermo. Appello di Assofarm alla filiera: “Torniamo al tavolo”
C’è tempo fino al 31 dicembre per trovare un accordo, o sarà il Ministero della Salute, di concerto con l’Economia, a decidere quale sarà il nuovo sistema di remunerazione della filiera
Farmaci. Agli Usa piace il “prezzo di riferimento all’italiana”
L’Europa, e in particolare l’Italia, viene portata come esempio virtuoso per la sua politica di contenimento dei prezzi dei farmaci, applicata nel rispetto del valore dell’innovatività terapeutica
Farmacia. Nei primi nove mesi del 2015 il canale cresce del 2,1% rispetto al 2014. I dati Ims Health
Toccati i 19 miliardi di euro per il totale dei farmaci etici, i farmaci di autocura e il segmento commerciale
Usa. La guerra dei generici, tra aumenti iperbolici di prezzo e offerte da discount
Ha suscitato clamore qualche giorno fa il caso di un farmaco anti-toxoplasmosi, passato da 13,5 a 750 dollari a compressa. Il farmaco è fuori brevetto e non ha equivalenti sul mercato
Furti di farmaci e medicinali contraffatti. Al via progetto di Sifo e Aifa per formare una squadra di esperti
Il compito del team sarà quello di raccogliere informazioni relative a casi sospetti, sensibilizzare sul fenomeno e trasmettere le segnalazioni in tempo reale a chi se ne occupa a livello centrale
Farmacologia a Congresso. Etica e scienza unite per la salute del paziente. Intervista al presidente Sif, Francesco Rossi
Quest’anno 7000 nuovi medicinali sono in corso di studio sul ‘palcoscenico’ della Farmacologia mondiale. Se ne parlerà al Congresso Nazionale della SIF, da oggi a venerdì a Napoli
Spagna. Infermieri potranno prescrivere farmaci (anche con ricetta) e dispositivi medici
Il Governo iberico ha approvato ieri il Regio Decreto che dà il via libera alla prescrizione e utilizzazione di farmaci e dispositivi medici da parte degli infermieri
Preparazioni galeniche. Antitrust: “Abrogare divieto di utilizzo di principi attivi realizzati industrialmente”
“Riallineare normativa nazionale a quella Ue”
Fofi. Concluso il Consiglio Nazionale. “Situazione inedita con l’ingresso dei capitali nelle farmacie”
La farmacia dei servizi non soltanto può effettivamente decollare, ma competere con qualsiasi attore economico
Consiglio nazionale Fofi. Mandelli: “Professione di fronte a fase impegnativa”
Il presidente dei farmacisti italiani nel suo intervento al Consiglio nazionale tocca alcuni temi caldi: dalle novità del Ddl concorrenza al nuovo Codice deontologico
Ministero della Salute: “La farmacia non può svolgere attività di distribuzione all’ingrosso di medicinali, anche se il titolare possiede l’autorizzazione”
Nel caso in cui il titolare di farmacia sia in possesso di autorizzazione per le vendita all’ingrosso dei farmaci, non può in nessun caso utilizzare i farmaci acquistati come farmacia per l’attività di grossista
Farmacia dei servizi. Il tavolo a Consumeeting 2015. Stakeholders in coro: “Fornisce un enorme valore aggiunto al Ssn”
Presenti associazioni dei consumatori, rappresentanti delle farmacie, aziende produttrici ed esponenti della ricerca