News

Benvenuto nella sezione di Farmalavoro dedicata alle news.

02/02/2016
Farmacia sociale. Quali caratteristiche deve avere una farmacia per definirsi tale?

Le farmacie pubbliche italiane, lo abbiamo già scritto in passato, pensano di essere “farmacie sociali” per come gestiscono i loro utili

01/02/2016
Aderenza terapeutica. Fofi protagonista al 27° Meeting del Prescribing and Research in Medicines Management

Presentati a Londra alcuni risultati del Progetto Federale I-MUR sull’aderenza alla terapia, patrocinato dalla Fofi

29/01/2016
Lombardia, 38 Comuni senza farmacia

Petrosillo (Federfarma Bergamo): “Il concorso non risolverà niente. Il problema è l’insufficienza di fatturato”

25/01/2016
“Farmacia è fondamentale nell’integrazione dei servizi sanitari”. Intervista a Massimo Garavaglia

Il presidente del comitato di settore Sanità delle Regioni traccia la rotta per il 2016 a partire dalla riapertura del confronto sulla convenzione

22/01/2016
Terapia del dolore. Nasce PINHUB, il primo network nazionale con un bacino da 30 milioni di abitanti

Non nasce come una Società Scientifica, bensì come una rete nazionale che nasce proprio con lo scopo di superare le differenze regionali nella cura del cittadino con dolore

21/01/2016
Farmacoeconomia. In Italia non è mai decollata. Ma forse adesso…

Forse sta arrivando finalmente anche da noi il tempo della farmacoeconomia

19/01/2016
Prodotti cosmetici. Sanzionabili le farmacie che vendono con il loro nome o marchio prodotti che violano la normativa comunitaria

Non sono punibili quelle farmacie che si limitano a vendere prodotti cosmetici fabbricati e confezionati da altri,purché non siano a conoscenza di eventuali violazioni della normativa

19/01/2016
Sì alla donazione di organi in Comune. Finora ha aderito l’86% dei cittadini

Con l’istituzione del Centro Trapianti presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria ‘Ospedali Riuniti’ di Ancona, la Regione ha raggiunto livelli di eccellenza

18/01/2016
Tessera professionale europea. Per farmacisti, infermieri e fisioterapisti si parte il 18 gennaio

Lunedì scade il termine fissato per il recepimento della direttiva Ue per facilitare la mobilità dei lavoratori attraverso parametri professionali comuni

15/01/2016
Farmaci orfani: cresce il sostegno dell’Italia allo sviluppo dei medicinali per le malattie rare

Secondo i dati EMA relativi al periodo 2007-2015, l’Italia risulta essere al terzo posto con un totale di 18 designazioni di farmaci orfani nel 2015

13/01/2016
Farmaci. I pazienti vogliono capirne di più. Farmacista figura chiave per consulenza

Uno “Studio sull’intercettazione delle interazioni farmacologiche nelle farmacie di comunità” realizzato da Federfarma Modena e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

12/01/2016
Istituzione nuove farmacie. Consiglio di Stato: “Comune può deliberare anche oltre i termini”

Con una sentenza i giudici sono entrati nel merito di alcune questioni che riguardano l’istituzione di nuove farmacie

To top