News

Benvenuto nella sezione di Farmalavoro dedicata alle news.

20/10/2016
Mario Melazzini sarà il nuovo Direttore generale dell’Aifa

Lorenzin ha scelto l’attuale presidente dell’Agenzia come sostituto di Luca Pani che si è dimesso in anticipo rispetto alla fine naturale del suo mandato prevista per il prossimo 16 novembre

19/10/2016
Federfarma. Assemblea nazionale nel caos. Voto contrastante sulla relazione di Racca

Toni accesi quest’oggi nell’Assemblea nazionale del sindacato dei titolari di farmacia. Casus belli l’esito del voto sulla relazione della presidente: i numeri, per molti dei presenti, non tornano e per sapere se è passata o meno bisognerà aspettare il verbale della prossima assemblea

17/10/2016
Sla. La comunità scientifica italiana si confronta sul futuro della ricerca

La ricerca sulla Sla in Italia è più attiva che mai e si conferma un’eccellenza

14/10/2016
Gilead Italia premia l’innovazione digitale: 1,4 milioni di euro per 60 progetti made in Italy

Tre iniziative per promuovere progetti innovativi nel campo della ricerca scientifica, delle comunità di pazienti e delle tecnologie digitali

13/10/2016
Fondo sanità 2017 a 112 miliardi. L’accordo nel Governo sembra fatto e forse ci saranno anche 300 mln in più

C’è ottimismo al ministero della Salute sul buon esito della trattativa con il Mef. Il miliardo in più per il 2017, già ventilato da qualche settimana, sembra certo

12/10/2016
Presentati all’Esmo i primi risultati del sistema messo a punto dalla Società di oncologia per verificare efficacia dei farmaci anti cancro. E il verdetto è positivo: funziona

Si chiama ESMO- MCBS ed è uno strumento che consente di prevedere l’entità del beneficio clinico atteso dall’impiego dei farmaci già approvati per il trattamento dei tumori

11/10/2016
Ddl concorrenza. Assemblea nazionale Parafarmacie. Faccia a faccia tra Istituzioni e farmacisti

Far diventare il nuovo provvedimento sulla concorrenza uno strumento che realmente garantisca la spinta di apertura dei mercati, che premi il merito e ampli le forme di tutela dei consumatori

10/10/2016
Influenza. Ricciardi (Iss): “Ci sono tutte le premesse perché quest’anno sia più aggressiva”

Il presidente dell’Iss conferma l’importanza della vaccinazione anche perché “dai dati che ci arrivano, quest’anno ci sono state due mutazioni che rendono i virus influenzali più aggressivi”

07/10/2016
Sindrome di down. Al via progetto per inserimento lavorativo nelle farmacie di Milano, Monza e Lodi

A partire da novembre alcune farmacie aderenti a Federfarma Milano offriranno alle persone con sindrome down, precedentemente selezionate, la possibilità di svolgere, sotto la guida di un tutor, tirocini formativi di 6 mesi

05/10/2016
Influenza. Ecco i vaccini autorizzati da Aifa per la stagione 2016/2017

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina dell’Agenzia del farmaco che autorizza i vaccini influenzali per la stagione

04/10/2016
I dati Federfarma: nel primo semestre 2016 cala convenzionata (-4,7%) e aumentano distribuzione diretta e per conto (8,7%)

L’incidenza della DPC sulla spesa farmaceutica convenzionata lorda è passata dal 23% del primo semestre 2015 al 26% del primo semestre 2016

04/10/2016
Nobel 2016 per la Medicina al giapponese Yoshinori Ohsumi, per le ricerche sull’autofagia

Premiati gli studi sul meccanismo utilizzato dalle cellule per liberarsi delle sostanza di scarto e riciclarle, processo fondamentale per l’organismo, dallo sviluppo della vita all’invecchiamento

To top