Antibiotico resistenza. Un fenomeno ancora poco conosciuto
Ministero Salute: “Uso responsabile antibiotici per contenere livelli di diffusione”
Problemi psichiatrici. È emergenza adolescenti: 27 ricoveri al giorno. Sifo: “Servono strutture ad hoc”
Se ne discuterà al XXXVII Congresso della Società Italiana di farmacia ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle aziende sanitarie in programma a Milano dall’1 al 4 dicembre 2016
Manovra. Molti dubbi nel Pd sul farmaco. Biosimilari, nuovi tetti e conto salato per le Regioni
“Si rischia di perdere tutto l’aumento del Fondo sanitario”. Intervista ad Anna Miotto
“Liberare dall’economicismo la qualità dell’assistenza sanitaria”. Nasce l’Asiquas
Appropriatezza, Framework, Sicurezza, Centralità paziente. Questi saranno i temi al centro del primo corso della neonata associazione
Lancet rilancia la politica dei farmaci essenziali. Sono 201 quelli indispensabili e dovrebbero essere garantiti a tutti
Con una politica accurata di contenimento dei costi potrebbero essere offerti a tutti per una spesa annua complessiva di 77-152 miliardi di dollari l’anno
Flop per le cure transfrontaliere. Tra ostacoli e poco sostegno politico coinvolti in Europa solo 100 mila pazienti. Il rapporto Ue
Informazioni carenti, differenze dei sistemi, ostacoli organizzativi e amministrativi e scarso sostegno politico sono le ragioni di una partenza a rallentatore per la direttiva Ue
Farmaci. Aifa aderisce a campagna Ue per incentivare le segnalazioni di effetti indesiderati
È di fondamentale importanza che i potenziali rischi associati al loro uso siano compresi e comunicati da tutti i soggetti coinvolti nella prescrizione e somministrazione, in particolare medici, farmacisti, operatori sanitari e pazienti
Roma. La denuncia Federfarma: “In un anno 30 fallimenti. Una farmacia su tre non ha futuro”
Il presidente di Federfarma Roma Contarina: “Quella di oggi non è più la farmacia degli anni ’80 e ’90
Ema. Lorenzin: “Diplomazia al lavoro per portare l’Agenzia europea del farmaco in Italia”
Il ministro della Salute è tornata a rilanciare la candidatura italiana di Milano (oggi la sede Ema è in Inghilterra ma con la Brexit ovviamente dovrà cambiare indirizzo)
Terapie avanzate. L’Italia fa gol. Sono italiane tre delle sei terapie approvate in Europa
È italiano il primo farmaco in Europa con cellule staminali, la prima terapia genica e la prima terapia cellulare
Payback farmaceutica 2013-2015. Tra territoriale e ospedaliera per le aziende un conto da 1,48 miliardi. Ecco la determina Aifa
Pubblicata sul sito dell’Aifa l’attribuzione definitiva degli oneri di ripiano 2013-2014-2015 della spesa farmaceutica territoriale e ospedaliera
Farmacia amica dell’anziano. Al via progetto Senior Italia FederAnziani per l’aderenza terapeutica
Il progetto prevede il reclutamento di pazienti cronici basso aderentiche saranno individuati dai farmacisti attraverso colloqui mirati e un apposito questionario