News

Benvenuto nella sezione di Farmalavoro dedicata alle news.

27/02/2017
Reazioni avverse ai farmaci. Un sito web dell’Aifa per segnalarle

L’Agenzia Italiana del Farmaco informa gli operatori sanitari e i cittadini che è stata aggiornata la pagina del portale che descrive le modalità di segnalazione delle sospette reazioni avverse ai medicinali

24/02/2017
Farmaci biologici e biosimilari. Indagine Cittadinanzattiva-Tdm

Poco il tempo dedicato ai pazienti, a rischio aderenza alle terapie

23/02/2017
Farmaci. Emilia Romagna. Regione stanzia 5 mln per abbattere la distribuzione diretta

Siglato un nuovo accordo tra Regione, Federfarma e Assofarm per la distribuzione farmaceutica

22/02/2017
Parafarmacie: “Noi rimedio alla crisi del settore”

Mandelli: “Il moltiplicarsi degli attori e delle liberalizzazioni non può creare nuova occupazione”

21/02/2017
Lombardia. Riforma sanitaria, Mandelli: “La farmacia di comunità è un presidio imprescindibile”

Il senatore e presidente della Fofi è intervenuto a un convegno dedicato alla riforma insieme all’assessore Gallera e alla senatrice De Biasi

20/02/2017
FarmacistaPiù 2017. Ecco il programma della Quarta edizione. Appuntamento a Milano dal 17 al 19 marzo

La definizione del programma è stata curata dal Comitato Scientifico presieduto dal senatore Luigi d’Ambrosio Lettieri

16/02/2017
Giornata nazionale Raccolta del Farmaco. Donazioni aumentate del 4,6%, ma c’è ancora molto da fare

Raccolte in Italia oltre 370mila confezioni di farmaci, contro le 353.801 del 2016.Questo il bilancio dell’iniziativa promossa da Banco Farmaceutico con le quali saranno aiutate più di 578mila persone

16/02/2017
Farmacisti volontari. Anche noi abbiamo i nostri “Angeli”

Pensiamo ai nostri ‘Angeli’ con la stessa considerazione con cui abbiamo apprezzato gli interventi di quanti si sono resi indispensabili nelle operazioni di soccorso

15/02/2017
Formazione. Al via Medtronic Impact. Obiettivo: 500 mila discenti in 5 anni

Nel panorama di una Sanità che cambia, l’azienda di tecnologie e serizi medicali vara un progetto formativo rivolto agli operatori sanitari della zona EMEA

14/02/2017
Comfort psicologico e autonomia. I vantaggi della telemedicina in oncologia

Fino a oggi gli studi avevano valutato l’uso della telemedicina in oncologia soprattutto dal punto di vista della fruibilità e dell’efficacia terapeutica. Uno studio britannico mette in luce il punto di vista dei pazienti

13/02/2017
Donne e lavoro. Salute a rischio se nel computo dei carichi non si tiene conto del lavoro domestico

L’allarme viene da uno studio australiano che è andato a valutare in maniera realistica la soglia di sicurezza per la salute legata ai carichi lavorativi settimanali

10/02/2017
Medicine alternative. Ci si rivolgono quasi 13 milioni di italiani. Omeopatia al 1º posto

Nel 2000 erano poco più di 6 milioni. Dopo l’omeopatia le preferenze vanno alla fitoterapia, all’osteopatia e alla chiropratica. I dati Eurispes rilanciati oggi da Amiot.

To top