News

Benvenuto nella sezione di Farmalavoro dedicata alle news.

29/01/2018
Ema. Approvati 7 nuovi medicinali. Ecco tutte le novità del meeting di gennaio del Chmp

Tra questi, via libera anche ad un farmaco ofano. Si tratta di una terapia sostitutiva enzimatica a lungo termine in adulti, adolescenti e bambini con forme da lieve a moderata di alfa-mannosidosi

26/01/2018
Verso le elezioni. I Forum de ilFarmacista. Intervista a De Biasi (PD), Mandelli (FI) e Romani (10 volte meglio)

Revisione dell’attuale Titolo V, una nuova governance del farmaco, maggiori investimenti sulla prevenzione e per il personale, la creazione di un secondo pilastro dell’assisnteza sanitaria e un intervento sul prezzo dei farmaci innovativi

25/01/2018
Aziende farmaceutiche in Uk e Brexit. Ema lancia survey per individuare criticità

L’Ema sta coinvolgendo – attraverso la somministrazione di un sondaggio – aziende e responsabili di filiera residenti in Gran Bretagna allo scopo di minimizzare l’impatto dell’uscita dalla Ue

24/01/2018
Non siamo grandi consumatori di farmaci. Ne assumiamo molto meno della media europea

I paesi a forte consumo sono il Belgio e il Portogallo per i farmaci con ricetta e la Finlandia e la Lituania per quelli da banco. Ecco tutti i dati

23/01/2018
Ema. Operazione trasparenza per i farmaci orfani

Un farmaco orfano gode di un’esclusività di mercato di dieci anni e di agevolazioni fiscali e scientifiche che ne favoriscono lo sviluppo e la produzione

22/01/2018
Legge concorrenza e ingresso dei capitali nelle farmacie. Se ne discute in un convegno ad Agrigento il 28 gennaio

L’ingresso dei capitali nelle farmacie: un cambiamento radicale che deve essere governato

19/01/2018
La Sir lancia i #ReumaDays, la metà degli italiani non conosce la prevenzione delle malattie reumatiche

Saranno allestiti degli info point dove medici specialisti e associazioni dei pazienti spiegheranno come evitare patologie invalidanti che colpiscono oltre 5 milioni di persone

18/01/2018
Liste d’attesa, trasporti e crisi economica: queste le tre cause per cui abbiamo rinunciato a curarci almeno una volta nell’anno

Il dato è dell’Istat e permette di capire meglio il perché di un fenomeno, quello della rinuncia alle cure, che in questi ultimi anni è stato oggetto di molte analisi e commenti

17/01/2018
Psicologia in farmacia. Un nuovo modello di aiuto

Il farmacista e lo psicologo, come figure centrali in un momento di forte disagio, possono, con il loro lavoro congiunto, rappresentare un aiuto concreto e costante non all’utente, ma alla persona

16/01/2018
Elezioni Fofi: conferma per Mandelli, D’Ambrosio Lettieri, Pace e Giaccone. Ecco la squadra

Si cono concluse ieri le elezioni per il rinnovo del Comitato centrale della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani

15/01/2018
Farmacisti, dentisti e fisioterapisti in Europa. Il dossier di Eurostat

Italia al quarto posto nell’Ue per numero di farmacisti per 100mila abitanti: ne ha 115. In coda alla classifica Danimarca e Paesi Bassi rispettivamente con 51 e 21 ogni 100mila abitanti

11/01/2018
Cannabis terapeutica. La frenata di farmacologi e tossicologi: “Troppo entusiasmo. Dati su sicurezza ed efficacia ancora insufficienti”

Lo scrivonop in una nota congiunta i presidenti della Società italiana di farmacologia, Alessandro Mugelli e di tossicologia, Patrizia Hrelia

To top