Comunicazione scientifica. Parole d’ordine: “Affidabilità delle fonti e solidità delle notizie”
Un’iniziativa promossa da Sics – Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria – con il supporto non condizionato di Fondazione Msd
Farmaci innovativi. Lorenzin invita Aifa ad aprire la prescrizione ai medici di famiglia. Anelli (Fnomceo): “Iniziativa positiva”
Un’iniziativa che ha raccolto il plauso della Fnomceo
Le opinioni dei pazienti entrano ufficialmente nei trial clinici. Su Jama le linee guida per raccoglierle in modo scientifico
AMA di questa settimana pubblica lo SPIRIT-PRO, vere e proprie istruzioni per l’uso per includere nel protocollo dei trial clinici la voce dei pazienti
Farmacovigilanza. Restrizioni e nuove avvertenze per farmaci in gravidanza e per la cura del fibroma uterino
Il Pharmacovigilance Risk Assessment Committee (PRAC) dell’Ema si è riunito nei giorni scorsi per aggiornare i rapporti rischio/beneficio di diversi farmaci
Allarme obesità Oms: nel 2016 oltre 1,9 miliardi di adulti e 124 milioni di bambini erano obesi con un forte aumento di incidenza delle patologie non trasmissibili
I target: una riduzione relativa del 25% della mortalità prematura da NCD entro il 2025 e un arresto dell’innalzamento dell’obesità globale per adeguarsi ai tassi del 2010
La “bomba” rifiuti sanitari: se non smaltiti correttamente provocano infezioni, contaminazioni e danni all’ambiente
L’Italia ne produce circa 1.000 tonnellate al giorno
Giornata di Raccolta del Farmaco. Al via la XVIII edizione: il 10 febbraio in oltre 4 mila farmacie
In oltre 4 mila farmacie, che espongono la locandina della #Grf18, sarà possibile acquistare un farmaco da banco da donare ai poveri, assistiti da più di 1.720 enti caritativi convenzionati con Banco Farmaceutico
Le pensioni dei farmacisti. Pace (Fofi): “L’auspicio è che si arrivi rapidamente alla riforma dell’Enpaf”
“L’iniziativa della Fenagifar in materia previdenziale è un fatto importante e positivo”
In Europa 1,3 milioni di morti per cancro. Incidenza maggiore negli uomini. Il tumore è responsabile di una morte su 4. I dati Eurostat
I dati diffusi ieri in occasione della Giornata mondiale contro il cancro
Le pensioni dei farmacisti. Le proposte di Fenagifar per la riforma dell’Enpaf
“Vogliamo farci portavoce di tutti i farmacisti: un atto simbolico e significativo che parte dalle giovani generazioni”
Ema. Governo presenta il ricorso alla Corte UE: ‘Verificare se decisione non sia stata viziata da informazioni incomplete su sede Amsterdam’
La conferma da fonti di Palazzo Chigi che hanno fatto sapere che nelle prossime ore il ricorso sarà presentato dall’Avvocatura dello Stato
PA Bolzano. Contributi per i ricercatori che pubblicheranno su riviste open access
Lo scorso anno 21 ricerche finanziate per un contributo medio di 2.200€ ricevuto dai ricercatori