Il mercato del farmaco etico (diretta e farmacia) sale a 21,2 mld nel 2017, più 2,9%. L’81% dei farmaci di classe A in farmacia sono generici
I dati difusi oggi da IQVIA. il mercato ospedaliero registra un +4% a seguito soprattutto dei nuovi oncologici e degli anti epatite C
Farmaci falsi. Un business criminale da 200 miliardi di dollari. Un opuscolo dell’Ordine dei farmacisti di Roma
Meno di un farmaco su 100 proposto in vendita su internet offre sufficienti garanzie di sicurezza
Antibiotico resistenza. Le bacchettate dell’Ecdc e la risposta italiana
Nel gennaio 2017 l’Ecdc effettuò una visita in Italia, su invito del ministero della Salute, per valutare la nostra capacità di far fronte alla resistenza agli antibiotici
Lombardia. Fermata organizzazione dedita al riciclaggio di farmaci, 13 arresti
Acquistavano farmaci fingendo la destinazione ospedaliera ma li vendevano alterandone la documentaizone all’estero
Farmindustria. Eugenio Aringhieri rieletto Presidente del Gruppo Biotecnologie per i prossimi 2 anni
Aringhieri, laurea in Farmacia, CEO del Gruppo Dompé e componente della Giunta di Farmindustria, è stato oggi confermato all’unanimità per il quarto mandato consecutivo
Palermo. Il 14 e 15 aprile Vivicittà 2018: farmacisti misurano la pressione e danno consigli su attività fisica e corretti stili di vita
Tobia (Federfarma Palermo): “Vogliamo rafforzare il ruolo sociale che le farmacie svolgono in materia di prevenzione e di diffusione delle buone pratiche a tutela della salute”
Giornata mondiale salute/1: copertura sanitaria universale per tutti. Obiettivo Oms è ampliarla a un miliardo di persone entro il 2030
Italia premiata dall’Oms: è tra i paesi con i maggiori livelli di copertura sanitaria
Trapianti 2017: per l’Italia un anno da record con 3.950 interventi. Bene anche le donazioni, sopra alla media europea da Nord a Sud
Pubblicati oggi i dati definitivi dell’attività di donazione e trapianto del 2017. Nanni Costa (Cnt): “Un anno record che conferma posizione di avanguardia in Europa del nostro sistema”
Ricerca finalizzata: 95 milioni per il bando 2018, di cui ai giovani ricercatori (under 40 e under 33) vanno 50 milioni
Il ministero della Salute ha pubblicato sul suo sito il bando per la ricerca finalizzata 2018
Sos social. Ragazzine tra twitter e fb sono meno felici
A dieci anni, interagire sui social per più di un’ora al giorno porterebbe a un punteggio più basso su felicità e benessere, ma solo tra le ragazze. Lo studio su Bmc Public Health
Giornata monduale autismo: l’Onu la concentra sui diritti delle donne. In Italia l’autismo coinvolge circa 500mila famiglie
In tutto il mondo, le persone con ASD sono spesso soggette a stigma, discriminazione e violazioni dei diritti umani
Contratto dirigenza. Doppio ‘no’ per il Comitato di settore dalla Ragioneria generale dello Stato
Dimezzati gli aumenti per il 2018 e l’indennità di esclusività non potrà entrare nel monte salari