Crisi Ucraina. Le farmacie italiane impegnate con la Federazione europea nella solidarietà sanitaria
Attivata una raccolta fondi, destinata all’acquisto di kit di primo soccorso, farmaci, dispositivi medici.
Telemedicina in farmacia. Erogate oltre 700mila prestazioni sanitarie in sette anni
Sono oltre 6.500 le farmacie che, finora, hanno erogato un servizio chiave per migliorare l’assistenza territoriale.
Master di alta formazione sul management delle mergenze e resilienze in sanità
Il corso è promosso dall’Università Magna Grecia della calabria e sarà posoobile iscriversi fino al prossimo 28 febbraio.
Logopedia. Disturbi dell’apprendimento per 300 mila studenti.
In arrivo le nuove linee guida
I sanitari non in regola con le vaccinazioni restano sospesi anche se guariti dal Covid
È quanto prevede una nota del Ministero della Salute che ha risposto ad un quesito sull’inquadramento giuridico dei professionisiti che si trovano in questa situazione.
Farmacisti. La Corte dei conti promuove l’Enpaf: “Bilancio 2019 in avanzo di 192 mln”
Per la magistratura contabile l’Ente di previdenza gode di buona salute.
Ordini Farmacisti Lombardia diventano ‘social’.
Mandelli: “Avere una presenza social declinata sul contesto locale ma con una regia unica regionale consente di veicolare un’informazione puntuale e affidabile e di intercettare le questioni di maggior interesse sollecitate dal territorio”
Long Covid nei bambini. I pediatri Fimp e Sicupp
La Società di Pediatria delle Cure Primarie Pediatriche e la Federazione Italiana Medici Pediatri intervengono sulla comunicazione della Società italiana di pediatria condividendo l’importanza di porre l’accento sul Long Covid nei bambini.
Farmacie. Conasfa: “C’è carenza di personale e la mole di lavoro per i farmacisti collaboratori è considerevolmente aumentata”
Ora i Farmacisti si aspettano un riconoscimento come professionisti al servizio della Sanità Pubblica e non come semplici ‘venditori di farmaci’.
Tumori. “Serve il ‘Recovery plan’ contro i danni da Covid”.
“Oggi dobbiamo trattare pazienti con malattia più estesa. Sono le conseguenze indirette della pandemia”.
Tumori. “Serve il ‘Recovery plan’ contro i danni da Covid”. La richiesta di Aiom
“Oggi dobbiamo trattare pazienti con malattia più estesa. Sono le conseguenze indirette della pandemia. Serve un piano di recupero che vada dagli ospedali alla medicina del territorio”.
Ricetta bianca dematerializzata. Al via in sei Regioni e PA anche quella per i farmaci extra Ssn
Le Regioni sono: Piemonte, Valle d’Aosta, PA Bolzano, PA Trento, Emilia Romagna e Sicilia.