Consip: aggiudicato l’Accordo quadro per i Farmaci biologici. Risparmi medi del 18%
Valore a base d’asta complessivo di 460 milioni di euro. Ottenuto un risparmio medio del 18%, pari in valore a oltre 140 milioni di euro
Depressione. Attenzione, può essere causata anche da farmaci di impiego comune
Sono farmaci che non verrebbe mai in mente di associare al rischio di suicidio o di depressione e sono di impiego abituale
Vaccinazioni. Tutto quello che bisogna sapere sulle controindicazioni. Ecco la nuova guida
La somministrazione di un vaccino, in presenza di controindicazioni o precauzioni può aumentare il rischio di reazioni avverse gravi
Ecco gli alimenti che proteggono la salute. Promossi uova, frutta a guscio, caffè e vegetali
Dal congresso Nutrition 2018, in corso a Boston, arrivano una serie di studi che evidenziano l’effetto protettivo di una serie di alimenti per la salute
Farmaci. Biosimilari, equivalenza terapeutica e libertà di scelta del medico
Per Aifa lavoro quotidiano è dare risposta ai pazienti
Tribunale Torino. Regioni possono abbassare prezzo farmaci se arriva un equivalente più economico. Ecco la sentenza
“La sentenza consente al sistema sanitario di contenere i costi senza intaccare in alcun modo la qualità delle cure e la libertà di scelta dei medici”
Rapporto Censis-Rbm: “Italiani rancorosi verso il Ssn, troppe attese e malasanità”
I più arrabbiati gli elettori di 5 Stelle e Lega. Boom spesa privata: a fine 2018 arriverà a 40 miliardi
Cancro mammella. Dagli Usa una immunoterapia sperimentale ha guarito una donna con un tumore metastatico intrattabile
I linfociti di Judy, una donna americana di 47 anni, considerata refrattaria a tutti i trattamenti tradizionali, hanno sconfitto il suo tumore e le sue metastasi
Farmaci. Dall’Aifa la determina con gli accordi transattivi per il riapiano del payback 2013-2015
In totale un importo di oltre 370 mln per le Aziende farmaceutiche
Oms. Ecco le sei prorità indicate per ridurre del 30% le malattie non trasmissibili
Malattie non trasmissibili (NCD); collettivamente cancro, diabete, patologie polmonari cardiache uccidono 41 milioni di persone ogni anno
Farmaci. L’Aifa presenta le linee guida di valutazione dell’equivalenza terapeutica per le gare d’acquisto regionali
Il documento ha come obiettivo principale l’individuazione dei criteri da utilizzare per stabilire l’equivalenza terapeutica ai fini dell’acquisto dei farmaci in concorrenza
World No Tobacco Oms 2018. “Più consapevolezza su correlazione tra fumo e malattie cardiache”
La campagna intende aumentare la consapevolezza sul collegamento tra tabacco e cuore e altre malattie cardiovascolari (CVD), tra cui ictus, che combinati sono le principali cause di morte nel mondo