Consiglio nazionale Fofi. Mandelli: “Noi precursori del modello di farmacia a livello europeo”
Nella relazione del presidente il punto anche sulla governance del farmaco, sulla formazione, sull’occupazione e gli altri aspetti fondamentali della professione
“Prezzi gonfiati anche del 1000% e manipolazione della concorrenza”
Maxi causa di 44 Stati Usa contro 20 case farmaceutiche di generici
Sperimentazioni cliniche e trasparenza. Quasi tutte le università europee violano le norme Ue
Flop per le italiane: nessuna le rispetta
Camerino. Inaugurata la prima “farmacia didattica” Unicam
Inaugurata questa mattina la struttura nata dalla collaborazione tra l’Università di Camerino e la Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Aids. I farmaci antiretrovirali prevengono la trasmissione sessuale dell’Hiv, sia nelle coppie gay che in quelle etero
Chi è positivo all’Hiv e assume farmaci antiretrovirali per sopprimere il virus non lo trasmette al suo partner sieronegativo durante rapporti sessuali non protetti
Farmaci. Commissione Ue pubblica la nuova versione del registro dell’Unione
Il registro elenca tutti i medicinali per uso umano e veterinario (oltre 1.300 medicinali) autorizzati dalla Commissione mediante la procedura centralizzata
Enpaf. Bilancio 2018: utile di 109,9 mln. Il patrimonio sale a 2,5 mld
Croce: “I dati confermano il rafforzamento del saldo previdenziale, pari a 113,7 milioni di euro”
Antibiotico resistenza. Nuovo allarme Onu: “Se non s’inverte la rotta avremo 10 milioni di morti entro il 2050 e danni economici catastrofici”
L’avvertimento contenuto nell’ultimo rapporto del Gruppo di coordinamento dell’Onu (Iacg) sulla resistenza antimicrobica che fornisce anche nuove raccomandazioni per i Paesi
“Codice Celiachia”, dal 1 giugno in Toscana addio ai buoni cartacei
II buono sarà sostituito da un codice numerico che, abbinato alla tessera sanitaria, consentirà ai celiaci di acquistare i prodotti alimentari specifici
Sanità digitale. Arrivano le linee guida Oms: ecco i dieci ambiti dove i problemi di salute si possono risolvere anche con uno smarthphone
Sono dieci gli interventi raccomandati nelle linee guida per migliorare la salute delle persone e rinforzare i servizi essenziali
Spesa farmaceutica. Nel 2018: superati i 18 miliardi con uno sfondamento dei tetti per 1,4 mld
L’Aifa ha pubblicato i primi dati relativi all’anno 2018. Buco enorme per l’ospedaliera con 2,2 mld di euro oltre il tetto programmato
Sanità italiana al 20° posto in Europa secondo i consumatori. “Troppe differenze regionali”
Disco rosso per liste d’attesa, accesso a nuovi farmaci e consumo antibiotici. Al top la Svizzera, in calo Francia, Germania e Uk