Governo. A sorpresa il Ministero della Salute a LeU. Sarà Roberto Speranza a sostituire Giulia Grillo
Ecco le sue idee per la sanità: dal finanziamento del Ssn al personale
Aifa. Grillo firma nomine nuovo Cda, che sarà subito operativo. Bonaccini presidente ad interim
La presidenza ad interim di Aifa è affidata al presidente della Conferenza delle Regioni
Car-T: pronto il primo accordo per le nuove terapie
Si pagherà in base ai risultati effettivi. Martini (Ex Dg Aifa): “Un nuovo modello di negoziazione che pone l’Italia all’avanguardia”
Alzheimer: messo a punto esame del sangue per la diagnosi precoce, accurato al 94%
Un esame del sangue consentirà di rilevare in fase molto precoce la presenza di depositi di beta-amiloide, la proteina patologica che si accumula nel cervello dei pazienti con Alzheimer
Farmaci: cambiano le procedure per la determinazione dei prezzi per la fascia A e di alcuni medicinali di fascia C
Ecco lo schema del decreto Salute-Mef in Stato-Regioni
Aifa e Agenas. Quattro candidati sul tavolo dei presidenti regionali
Per riempire la casella ormai vacante da un anno dell’Agenzia del farmaco si fanno i nomi dell’ex direttore generale di Aifa (lo è stato dal 2004 al 2008) Nello Martini e di un tecnico proveniente dalla Lombardia
Ecm. Alla fine del 2019 scadono termini per essere in regola con i crediti
Mandelli: “Mancato assolvimento obblighi formativi è anche una violazione al Codice deontologico”
L’Oms boccia le sigarette elettroniche: “Non è vero che siano meno dannose rispetto ai prodotti convenzionali del tabacco”
Questi prodotti “non sono privi di rischi e l’impatto a lungo termine sulla salute e sulla mortalità è ancora sconosciuto
Farmacie. Si riapre il tavolo Sisac per nuova convenzione. Federfarma: “Ora andare avanti spediti”
Durante la riunione è stata definita una road map e un gruppo di lavoro che dovrà dipanare le distanze tra le controparti
Spesa farmaceutica. Ecco perché (nonostante i dati Ocse) in Italia si spende meno che negli altri Paesi europei
Leggendo gli ultimi dati Ocse sembrerebbe la spesa in farmaci italiana sia superiore alla media
Vaccini. Nel 2018 crescono coperture. In 15 Regioni soglia del 95% per esavalente. Per il morbillo (prima dose) copertura media al 93,2%
Appena pubblicati dal Ministero della Salute i dati ufficiali sulle coperture vaccinali del 2018 che segnala un trend in aumento
FarmacistaPiù. Intervista a Cossolo: “La nostra figura professionale sarà sempre più quella di consulente della salute”
Così il presidente di Federfarma a proposito della sesta edizione del Congresso dei farmacisti italiani, i prossimi 4 e 5 ottobre al MiCo di Milano