Povertà sanitaria. Parte la XX Giornata di Raccolta del Farmaco. Mandelli (Fofi): “Farmacisti in prima linea per la solidarietà”
“Quest’anno l’iniziativà si prolungherà per una settimana, fino al 10 febbraio. In questi giorni i farmacisti italiani saranno a disposizione per raccogliere i farmaci che i cittadini doneranno, affinché il Banco Farmaceutico possa consegnarli agli oltre 1800 enti assistenziali di cui si fa carico”, spiega il presidente della Federazione, Andrea Mandelli.
Farmaci. Boom delle vendite online. Iqvia: “Nel 2020 si prevede mercato di 315 milioni di euro, in crescita del 30% rispetto al 2019”
Se queste stime di crescita a doppia cifra saranno confermate, l’Italia diventerà il terzo mercato europeo nel 2020, dietro alla Germania e alla Francia.
Contratto dirigenza medica e sanitaria. Il testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Dopo la firma dello scorso 17 dicembre sbarca in Gazzetta il contratto 2016-2018. Previsti incrementi di stipendio di 190 euro in media, aumentate di circa 2000 euro anche tutte le parti fisse della retribuzione di posizione, prevista la doppia carriera (gestionale-professionale), stipendi più alti per i neo assunti, aumenti per le indennità di guardia, nuove tutele per la maternità e armonizzazione dei fondi contrattuali.
Carenze farmaci. “Situazione critica in tutta Europa”
Survey della Pgeu sull’impatto delle carenze di medicinali. “I risultati del 2019 evidenziano l’elevata incidenza, l’aumento costante del numero di carenze di medicinali nella maggior parte dei paesi europei”
Farmacie. Altre 210 sedi in Campania, pubblicate graduatorie definitive di due concorsi
“Abbiamo portato a termine procedure ferme da anni. Sbloccare oltre duecento farmacie vuol dire creare posti di lavoro e dare respiro e futuro a centinaia di giovani laureati”
Farmacia dei servizi. Conasfa: “Si remuneri come orario di lavoro la formazione necessaria”
“Vengono richiesti nuovi sacrifici alla categoria dei farmacisti non titolari che oltre ad attendere da 8 anni il rinnovo del contratto. Ritenere sufficiente l’elargizione di qualche credito Ecm significherebbe non riconoscere il ruolo del farmacista nel nuovo modello di sanità”
Test cardiovascolari gratis in farmacia per i Carabinieri. Parte il progetto “Cuore da Carabiniere”
Mandelli: “Un riconoscimento per la farmacia dei servizi”
Consiglio di Stato: “No a concorso per nuova sede se non sono trascorsi 10 anni da trasferimento propria farmacia. Divieto valido anche per società di persone”
Il divieto, sancito dall’art. 12 della L. n. 475/1968, si applica anche quando la cessione sia stata effettuata da una società di persone
Conasfa si scioglie come Federazione. Nasce l’Associazione nazionale professionale Farmacisti non titolari
È quanto stabilito dall’Assemblea annuale svoltasi a Bologna lo scorso 19 gennaio
Concorso straordinario farmacie. Per il Consiglio di Stato: “Le sedi vinte non sono cumulabili”
“L’assegnatario di due sedi deve necessariamente optare per l’una o per l’altra”
Farmacia dei servizi. Altems lancia il nuovo corso di perfezionamento in strategie e potenzialità della farmacia del futuro
L’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (Altems) dell’Università Cattolica ha avviato un nuovo Corso di Perfezionamento (CdP) per l’anno accademico 2019-2020
“Farmacia dei servizi sarà un successo”. Intervista a Luigi Icardi, coordinatore della Commissione salute delle Regioni
Grazie alla rete delle farmacie i cittadini potranno ricevere una serie di servizi e analisi strumentali direttamente sul territorio