Rinnovati gli Organi statutari dell’Enpaf
Il nuovo Consiglio di Amministrazione, potrà insediarsi a seguito della designazione da parte dei Ministeri del Lavoro, dell’Economia e della Salute dei propri rappresentanti in seno agli Organi Statutari dell’Ente.
Dai Giovani farmacisti arriva il progetto ‘Diritto di parola’
Fenagifar organizza 5 Tavoli tematici di libero ascolto e confronto sul futuro della Professione.
Consiglio nazionale Fofi. Mandelli: “Siamo a una svolta decisiva dell’evoluzione della professione”
I farmacisti sono al centro del processo di cura e delle attività di prevenzione, un ruolo riconosciuto dalla collettività e dalla politica, testimoniato dalla loro partecipazione diretta alla campagna vaccinale contro la Covid 19.
Covid. Ai corsi dell’Iss per vaccinatori potranno partecipare anche i farmacisti volontari
“I farmacisti intenzionati a aderire ad una sezione esistente possono contattare direttamente il proprio Ordine territoriale che si coordinerà con l’Associazione Nazionale per la relativa procedura”.
Covid. Online la seconda parte del corso per i farmacisti vaccinatori di Iss e Fofi.
L’evento formativo è destinato ai farmacisti che operano nelle farmacie aperte al pubblico ovvero ai farmacisti volontari incaricati della somministrazione del vaccino presso strutture autorizzate.
Vaccini Covid. Federfarma: “11.000 farmacie italiane hanno aderito alla campagna di vaccinazione”.
Federfarma ha terminato la raccolta delle adesioni delle proprie farmacie associate: hanno dato la disponibilità a somministrare il vaccino anti-Covid 10.400 farmacie, su un totale di circa 18.000 associate, pari a circa il 60 per cento.
Vaccinazioni Covid. Federfarma avvia reclutamento delle farmacie
Le Federfarma provinciali devono raccogliere le adesioni delle farmacie e trasmetterle a Federfarma nazionale subito dopo Pasqua in modo da consentire alla Struttura Commissariale di inserire le farmacie nel piano di distribuzione dei vaccini.
Chimico e farmaceutico: parte confronto per rinnovo contratto
Avviato oggi il confronto tra Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni sindacali. Relazioni industriali 4.0, accordi aziendali e nuovi strumenti contrattuali per gestire la trasformazione digitale al centro del dialogo tra le Parti sociali
Fiaso: “Abrogare divieto di cumulo tra trattamento pensionistico e reddito da lavoro autonomo.”
La Federazione scrive a Governo e Regioni: “La norma che prevede l’impossibilità di cumulare reddito da lavoro autonomo e trattamento pensionistico porterà i sanitari che si sono resi disponibili a prestare la loro collaborazione nel contrasto alla epidemia da COVID-19 a rinunciare agli incarichi”.
Covid. Dura presa di posizione di Fiaso: “Obbligo vaccinale per tutti i dipendenti del Ssn, pena la sospensione e il licenziamento”
La Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere interviene alla vigilia del via libera al Decreto che dovrebbe introdurre l’obbligo vaccinale per gli operatori sanitari.
Vaccini Covid. I magistrati irritati per loro esclusione dalle categorie prioritarie e annunciano rallentamenti e possibili sospensioni nell’attività giudiziaria
“Il nuovo Piano strategico vaccinale – sottolinea l’Anm – non prevede più i lavoratori del comparto giustizia tra i gruppi target di popolazione cui offrire il vaccino in via prioritaria.”
Congresso Sifap. “Preparazioni magistrali, un sostegno imprescindibile alla cura di pazienti per i quali l’industria non ha una terapia ad hoc”
Al termine del congresso annunciati i risultati per il rinnovo di Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri e Collegio dei Revisori dei Conti.