Marche. Farmacisti e pensionati insieme per promuovere la cultura dei generici
L’obiettivo: “Eliminare i tanti ‘tabù’ che ancora, in Italia, non favoriscono l’affermazione dei medicinali equivalenti”
Ricerca. Campanini (Medici internisti): “Sempre più a rischio le sperimentazioni sui farmaci”
A margine della due giorni del 4° Convegno Nazionale sulla Ricerca da Promotori no-profit, il presidente Fadoi denuncia lo stato della ricerca clinica, in particolare di quella indipendente, che dal 2009 al 2014 ha subito la riduzione di circa il 50%
UE: da oggi più veloce approvazione farmaci promettenti
Similmente all’indicazione “breakthrough” dell’americana FDA, la nuova iniziativa PRIME dell’EMA punta a semplificare a velocizzare l’approvazione dei farmaci per malattie per le quali al momento non si dispone di terapie efficaci
8 marzo. Federfarma: “Farmacie in prima linea per prevenzione e promozione della salute delle donne”
“Più della metà dei 4 milioni di persone che ogni giorno entrano con fiducia in farmacia è costituita da donne che si occupano della salute propria e di quella dei familiari e in farmacia sanno di poter trovare le risposte giuste”
Farmaci. Al via raccolta solidale nelle parafarmacie del Friuli Venezia Giulia e Piemonte
Sponsor unico l’azienda Aboca. I cittadini potranno acquistare farmaci ed altro materiale sanitario e donarli ad organizzazioni benefiche del territorio per un’intera settimana
Convenzioni. Medici di famiglia e titolari di farmacia riattivano il coordinamento. Federfarma e Fimmg al lavoro su protocollo
Nell’ambito delle convenzioni di farmacie e medici di famiglia, Federfarma e Fimmg decidono di unire nuovamenre le forze
Intervista a Pace (Fofi): “A Firenze grande attenzione ai cambiamenti in atto per poter rispondere a nuovi bisogni imprenditoriali e sociali”
Così il segretario Fofi introduce la tre giorni di lavori deidcata ai farmacisti italiani che prenderà il via il prossimo 18 marzo
Aifa come esempio in Europa per schemi innovativi di accesso ai farmaci
Oggi ad Amsterdam il meeting “Innovation for the benefit of the patients”, con l’obiettivo di riunire tutti gli attori del processo che permette l’accesso al mercato delle tecnologie innovative, per stimolare una riflessione sulle modalità di promozione di dialogo tra realtà diverse
Arriva “Farmamia”, l’App di Federfarma Roma per trovare la farmacia aperta più vicina
L’Applicazione consente agli utenti di trovare, in qualunque luogo e in qualsiasi momento, la farmacia aperta più vicina, e non solo
Ricetta elettronica nazionale. Dal 1 marzo sistema a pieno regime in ogni farmacia del Paese
La vecchia ricetta cartacea rossa va in pensione. Per prescrivere un farmaco, un accertamento o una visita, il medico si collegherà a un sistema informatico, lo stesso visibile al farmacista che ci consegnerà i medicinali
Furti e rapine alle farmacie. Nel 2015 sono in calo del 15%. Ma non dappertutto
Cali vistosi in Lombardia anche se la regione rimane la colpita dagli episodi delittuosi
È online il nuovo sito della Fofi. Nuova grafica e più contenuti
Sono state conservate le tradizionali aree riservate agli Ordini e ai Farmacisti.