No vax. L’iniziativa delle farmacie di Federfarma: “Tampone gratis per chi decide di vaccinarsi”
La Federazione dei titolari di farmacia invita le farmacie associate a proporre ai cittadini che chiedono un tampone antigenico rapido di sottoporsi alla vaccinazione, prenotandone contestualmente la somministrazione. In quel caso il tampone sarà gratuito.
Si apre domani il Congresso SIFO. Dall’emergenza alla pianificazione: le sfide dei farmacisti ospedalieri per la rifondazione del Ssn
Pnrr, farmaci innovativi, nuovi modelli di assistenza e cure domiciliari al centro del dibattito.
Contratto collaboratori farmacia. Assemblea Federfarma approva accordo: aumenti fino a 150 euro al mese
Ok da parte del sindacato dei titolari all’ipotesi d’accordo sottoscritta a settembre con i sindacati per il rinnovo del CCNL dipendenti da farmacia privata. Previsti aumenti da 50 fino a 150 euro.
Vaccinazione antinfluenzale. Mandelli (Fofi): “I farmacisti saranno pronti a contribuire”
“I farmacisti seguiranno uno specifico percorso formativo, che sarà accessibile on-line entro il 20 ottobre”
Invalidità civile. Fimmg e Cittadinanzattiva: “Ritardi allarmanti a danno delle fasce più deboli della popolazione”
Petrone (Fimmg Inps): “Già inviata da tempo a INPS lo schema di convenzionamento dei medici come definito su base normativa, unico strumento utile per risolvere l’arretrato”.
Osteopatia. Pubblicato in GU il decreto che la riconosce come professione sanitaria adottandone il profilo professionale
Il Decreto del presidente della Repubblica pubblicato in Gazzetta Ufficiale riconosce l’osteopatia come professione sanitaria.
Terza dose ai sanitari. Fiaso: “In due settimane il 13% l’ha ricevuta”
Migliore: “Le Aziende continuano a dare massima priorità alla sicurezza per limitare al massimo la circolazione virale: non solo vaccinazioni, green pass e uso di dispositivi di protezione individuale ma anche test periodici per il personale sanitario”.
Giornata internazionale farmacista. Mandelli: “Siamo il primo presidio sul territorio e lo abbiamo dimostrato nell’emergenza”
Il presidente Fofi, Andrea Mandelli, in una lettera ai farmacisti italiani ha sottolineato come siano stati portati a compimento “nuovi servizi”.
Covid. Il Ministero Salute agli Ordini: “Senza vaccinazione non si potrà esercitare una professione sanitaria”.
La sospensione ex lege dall’esercizio dell’attività professionale per la mancata vaccinazione non può che considerarsi come sospensione tout court, e non limitata alle attività a contatto con le persone.
Dalla dipendenza a nuove forme di accreditamento, ecco le proposte delle Regioni
Si propone l’obbligo di inserimento nelle Case della Comunità e un più stretto controllo dell’organizzazione del lavoro.
Vaccini Covid. Per Tar FVG inammissibile il ricorso di un’infermiera contro la sospensione dall’Ordine
I giudici evidenziano come la legge impone all’ordine professionale “un mero onere comunicativo, avente ad oggetto un atto adottato da altra amministrazione”
Giovani farmacisti: proposte concrete ed innovative per il futuro professionale
Ecco le emerse dal convegno “Tesi e sintesi: raccogliere il testimone e correre più veloce”