IRCCS- ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI DI BOLOGNA: COLLABORATORE PROFESSIONALE DI RICERCA SANITARIA Cat. D
IRCCS ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI
Bologna (Emilia-Romagna)
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO DETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE PROFESSIONALE DI RICERCA SANITARIA Cat. D
Scadenza:
19/06/2023
Altre informazioni:
Il concorso pubblico presso l’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, per la copertura di n. 1 posto a tempo determinato nel profilo professionale di:Collaboratore professionale di ricerca sanitaria Cat. D per il seguente settore di attività:
Area di Supporto alla Ricerca Clinica e alle Attività del Comitato Etico – per le attività finalizzate al progetto: “Supporto alla definizione e conduzione degli studi clinici" da svolgersi presso la Direzione Scientifica dell’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
Obiettivo delle attività
Il Collaboratore dovrà contribuire al raggiungimento dei risultati della struttura di appartenenza con particolare riferimento a:
• supporto alla progettazione di studi clinici rispetto alla scelta e disegno dello studio,
stesura protocollo, analisi fattibilità, calcolo statistico, definizione dei costi;
• analisi statistica;
• attività di monitoraggio degli studi al fine di assicurare il raggiungimento degli obiettivi, nel rispetto delle norme.
La domanda di ammissione deve essere redatta esclusivamente in forma telematica connettendosi al seguente indirizzo:
https://concorsi-gru.progetto-sole.it/exec/htmls/static/whrpx/login-concorsiweb/pxloginconc_grurer96001.html
E compilando lo specifico modulo on-line seguendo le istruzioni per la compilazione ivi contenute, in applicazione dell’art.1 comma 1, nonché degli artt.64 e 65 del D.Lgs 82/05.
La domanda si considererà presentata nel momento in cui il candidato, concludendo correttamente la procedura, riceverà dal sistema il messaggio di avvenuto inoltro della domanda.
Nel caso di più iscrizioni la procedura informatica terrà in considerazione solo l’ultima domanda correttamente chiusa in ordine cronologico entro il termine di scadenza.
La firma autografa a regolarizzazione della domanda e delle dichiarazioni nella stessa inserite verrà acquisita in sede di identificazione dei candidati alla prima prova concorsuale.
E’ esclusa ogni altra forma di presentazione o trasmissione. Pertanto, eventuali domande pervenute con altre modalità, pur entro i termini di scadenza del bando, non verranno prese in considerazione.
Documentazione da allegare alla domanda
I candidati attraverso la procedura on-line dovranno allegare alla domanda, esclusivamente tramite file formato .pdf, la copia digitale di:
• un documento di riconoscimento legalmente valido;
• curriculum vitae sottoscritto con firma autografa, redatto preferibilmente secondo il modello proposto
• tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
• eventuali pubblicazioni edite a stampa;
• tutte le certificazioni relative a condizioni che consentono l’ammissione di cittadini extra UE;
• preferenze, precedenze e riserve di posti, previste dalle vigenti disposizioni;
• documento che attesti l’equipollenza/equiparazione del servizio prestato all’estero;
• il documento che attesti l’equipollenza/equiparazione del titolo di studio, se è stato conseguito all’estero, certificata dalla competente autorità;
• dichiarazioni legge104/92 art.20 e certificazione rilasciata da apposita struttura sanitaria;
• che attesti, a fronte della disabilità riconosciuta, la necessità di ausili/tempi aggiuntivi, al fine di consentire all’Amministrazione di predisporre per tempo i mezzi e gli strumenti atti a garantire la regolare partecipazione.
Telefono: