ATAC Civitanova Marche: collaboratore farmacista
ATAC Civitanova Marche
Macerata (Marche)
ATAC Civitanova Marche - Selezione pubblica per l’assunzione di un (1) collaboratore farmacista – contratto a tempo indeterminato da inquadrarsi al Primo Livello del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti delle Imprese Gestite o Partecipate dagli Enti Locali, esercenti Farmacie, Parafarmacie, Magazzini farmaceutici all'ingrosso, Laboratori farmaceutici - scadenza ore 13.00 dell'8 giugno 2023.
Scadenza:
08/06/2023
Altre informazioni:
Selezione pubblica per l’assunzione di un (1) collaboratore farmacista – contratto a tempo indeterminato.
La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il termine ultimo delle ore 1.3.00 del giorno 08 giugno 2023 (farà fede unicamente la data di ricevimento della domanda risultante sull’avviso di ricevimento della p.e.c.);
la domanda completa della documentazione obbligatoria, dovrà pervenire solo attraverso la seguente modalità: tramite posta elettronica certifica (p.e.c.) al seguente indirizzo: atac.farmaciecomunali@pec.it - avente per oggetto: “Selezione Pubblica per la formazione di una graduatoria di idonei per l'assunzione di Farmacisti - contatto a tempo indeterminato - Primo livello del Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti delle Imprese Gestite o Partecipate dagli Enti Locali, Farmacie, Parafarmacie, Magazzini farmaceutici all’ingrosso, Laboratori farmaceutici."
La selezione ver’i à suddivisa nelle seguenti fasi:
a) valutazione dei titoli (a tal fine è necessario precisare nel curriculum i titoli, le abilitazioni possedute, la disponibilità all’esecuzione dei tamponi, nonché il mese ed anno di inizio e fine delle esperienze lavorative svolte conte dipendente o conte libero professionista);
b) colloquio individuale finalizzato alla valutazione delle seguenti conoscenze e competenze: legislazione sanitaria con particolare riferimento alla vendita e distribuzione di prodotti farmaceutici; farmacologia, tossicologia, chimica farmaceutica e tecnica farmaceutica; preparazioni farmaceutiche; assistenza farmaceutica erogata dal Servizio Sanitario Nazionale; gestione e amministrazione della farmacia; organizzazione della farmacia e delle risorse umane; obblighi fiscali in farmacia; nozioni di controllo di gestione e di software applicativo alla stessa; elementi di marketing, merchandising e tecniche di vendita; autorizzazioni per l’esercizio farmaceutico;
c) prova scritta da espletarsi mediante la soluzione di quiz che verteranno sulle materie della prova orale.
La graduatoria degli idonei avrà una validità ili 36 mesi.
Telefono: