Farmacie rurali. Dalla Fondazione Cannavò un progetto formativo per l’accesso alle risorse del Pnrr

I contenuti didattici sono coerenti con le indicazioni contenute nel bando dell’Avviso pubblico che disciplina le modalità di partecipazione da parte delle farmacie rurali sussidiate interessate.

A cura di Redazione Farmalavoro

Il progetto formativo “La farmacia rurale sussidiata, il ruolo strategico nella sanità del territorio e il Pnrr”, realizzato dalla Fondazione Cannavò con il patrocinio di Fofi e Federfarma ed il supporto tecnico di Edra, è destinato alle farmacie rurali sussidiate ed è proposto a beneficio delle medesime per soddisfare lo specifico obbligo previsto dall’Avviso pubblico per l’accesso alle risorse economiche destinate alle farmacie rurali sussidiate nell’ambito della misura 5 del Pnrr.

I contenuti didattici sono coerenti con le indicazioni contenute nel bando dell’Avviso pubblico che disciplina le modalità di partecipazione da parte delle farmacie rurali sussidiate interessate e sono stati sviluppati “con il contributo di Società Scientifiche e di relatori che per competenza e ruolo garantiscono all’iniziativa un profilo di elevata qualità”.

Si precisa che il progetto formativo:

  • soddisfa l’obbligo formativo che rappresenta uno dei requisiti previsti dall’Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell’ambito del PNRR
  • è costituito da 4 corsi ECM-FAD accreditati presso Age.na.s. ed erogati dal provider Imagine Srl (ID 6) con l’attribuzione complessiva di 37.7 crediti 
  • è attivo dal 15 marzo 2022
  • non è sponsorizzato ed è fruibile a pagamento secondo le modalità indicate di seguito

Il progetto formativo ha un costo fisso a carico della farmacia di euro 450,00 per ciascuno dei quattro corsi con possibilità di accesso a un numero illimitato di farmacisti (collaboratori della farmacia che ha effettuato il pagamento) senza ulteriori oneri. Ogni farmacia stabilirà l’acquisto del o dei corsi riferiti ai servizi che intente erogare. 

 

Istruzioni per l’accesso
1. Accedere al sito www.ecmadistanza.it
2. Inserire le proprie credenziali Medikey (cliccando sul box “Accedi con Medikey” posizionato a destra) o registrarsi a Medikey
3. Selezionare il corso o i corsi di proprio interesse tra i quattro corsi e aggiungerlo al carrello. Ogni corso ha un costo di € 450,00
4. Cliccare sul proprio carrello, scegliere il numero di collaboratori che si desidera iscrivere al singolo corso e compilare i campi relativi (nome e cognome) alle e-mail dei collaboratori. Sarà il titolare (legale rappresentate della farmacia rurale sussidiata) ad iscriversi e successivamente indicherà i nominativi dei soggetti che lavorano all’interno della farmacia e che seguiranno i corsi.
5. Procedere alla compilazione dei dati di fatturazione. Al completamento dell’acquisto, i farmacisti indicati riceveranno agli indirizzi e-mail inseriti il codice di accesso al corso o ai corsi acquistati (relativo a ciascun corso acquistato). Nota bene: In caso di acquisto con Bonifico Bancario è necessario attendere l’attivazione da parte dell’operatore.
6. Accedere ai contenuti didattici e frequentare il modulo previsto
7. Compilare il questionario di gradimento
8. Superare il questionario ECM al termine del corso Fad, rispondendo in modo corretto almeno al 75% delle domande entro 5 tentativi
9. Scaricare l’attestato comprovante i crediti formativi ECM, direttamente on line.
10. I farmacisti che avranno superato il questionario di apprendimento acquisiranno l’attestato di partecipazione per singolo corso con la conseguente attribuzione dei relativi crediti formativi ECM

 

Fonte: IlfarmacistaOnline

To top