La settima edizione di FarmacistaPiù 2020 – promossa su iniziativa della Fondazione Francesco Cannavò, di Federfarma e dell’Unione Tecnica Italiana Farmacisti con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti – ha registrato un’ampia adesione da parte delle Associazioni di categoria che hanno contribuito alla stesura del Programma con proprie iniziative convegnistiche.
Il Congresso dei farmacisti italiani quest’anno si svolgerà in modalità a distanza (‘digital edition’) nei giorni 20, 21 e 22 novembre.
Anche quest’anno, il programma dei lavori prevede numerosi eventi di alto valore scientifico e di elevato interesse professionale con la partecipazione di oltre 30 Associazioni e con 27 convegni ai quali prenderanno parte autorevoli rappresentanti della Professione, delle Istituzioni e del mondo Accademico, della Ricerca, dell’Industria, dei Cittadini, perfettamente in linea con il tema del Congresso: “La sanità italiana alla prova del Covid nell’era digitale. Il ruolo dei farmacisti e della farmacia nei nuovi modelli assistenziali”.
L’ apertura dei lavori congressuali avrà luogo venerdì 20 novembre alle ore 9.00 con il saluto dei componenti del Comitato Scientifico, Andrea Mandelli, Marco Cossolo, Luigi D’Ambrosio Lettieri, Eugenio Leopardi; dalle 9.15 seguiranno due focus su “Covid- 19: prevenzione, terapia, vaccino” e “Evoluzione dell’ emergenza pandemica” con gli interventi di Andrea Mandelli, Guido Rasi e di Walter Ricciardi.
Il Congresso si concluderà domenica 22 novembre alle ore 12.00 con l’intervista di Ludovico Baldessin ai Farmacisti Parlamentari Andrea Mandelli, Roberto Bagnasco, Giuseppe Chiazzese, Marcello Gemmato, Carlo Piastra sul tema “La Professione, la Farmacia e il panorama politico”.
La partecipazione ai lavori del Congresso consentirà ai farmacisti di acquisire crediti formativi Ecm per autoformazione attribuiti sulla base dell’impegno orario da dichiarare attraverso autocertificazione che dovrà essere presentata all’Ordine di appartenenza (il modulo è scaricabile dall’apposita sezione dedicata al sistema ECM del citato sito di FarmacistaPiù).
Allegati:
Fonte: IlFarmacistaOnline