A FarmacistaPiù 2019 si celebrano i 20 anni del Banco Farmaceutico

L’evento sarà l’occasione per svelare le novità sulla prossima Giornata di Raccolta del Farmaco. Inoltre, sarà fatto il punto sulle sfide future

A cura di Redazione Farmalavoro

“Una storia che parte nelle farmacie italiane e arriva nelle periferie del mondo”, così il Banco Farmaceutico celebra i suoi primi 20 anni. E lo farà anche con un evento all’interno di FarmacistaPiù 2019 a Milano il prossimo 4 ottobre.

“L’evento – si legge in una nota – sarà l’occasione per svelare le novità sulla prossima Giornata di Raccolta del Farmaco. Inoltre, faremo il punto su dove siamo arrivati e sulle sfide che dovremo affrontare, a partire dalla nuova dimensione internazionale di Banco Farmaceutico e dalla necessità di rispondere in maniera più efficace al fabbisogno di medicinali che gli enti assistenziali esprimono (ad oggi, infatti, riusciamo a coprirne solo il 40,5%).

Alla tavola rotonda, moderata dal presidente della Fondazione Banco Farmaceutico Sergio Daniotti hanno parteciperanno:

  • Maria Chiara Gadda – Deputata della Repubblica
  • Giovanni Giagheddu – Colonnello – Capo Divisione J9/CIMIC – COI Difesa
  • Enrique Häusermann – Presidente di Assogenerici e Ad di EG
  • Elena Jacobs – Responsabile Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università di Intesa Sanpaolo (Partner Istituzionale della GRF e Partner Istituzionale di Banco Farmaceutico nel progetto “Sistema di Solidarietà Nazionale dei Farmaci”)
  • Andrea Mandelli – Deputato e presidente di FOFI
  • Silvia Pagliacci – Presidente Sunifar – Vicepresidente Federfarma
  • Anna Rosa Racca – Presidente Federfarma Lombardia
To top