Mese: Novembre 2020
I farmacisti non titolari: “Noi eroi senza contratto”
“I sindacati confederali hanno scritto in questi giorni al Ministro Speranza perchè prenda a cuore la nostra situazione. Adesso è arrivato il momento di agire perchè c’è una categoria di lavoratori del sistema Sanitario che conta circa 60.000 farmacisti che sono stanchi di rinvii e di richieste assurde”.
Leggi tutto »Covid. Medici e dirigenti sanitari: “Ospedali sovraccarichi, politica non ceda a pressioni e non si allentino le restrizioni”
Messaggio dell’Intersindacale Medica, Sanitaria e Veterinaria in vista del nuovo Dpcm.
Leggi tutto »I pediatri: “Riaprire scuole per evitare crisi educativa e sociale. E poi allarme vaccinazioni: “Il 30% dei genitori le ha rinviate”
L’allarme lanciato dal Congresso Straordinario della Società Italiana di Pediatria
Leggi tutto »Enpaf approva Bilancio di previsione 2021: obiettivo un utile di 129 mln
Il presidente Croce: “Ci attendono mesi difficili ma credo che la nostra professione, nell’unità, riuscirà a consolidare ulteriormente il proprio ruolo insostituibile di presidio sanitario al servizio dei cittadini”.
Leggi tutto »Rischio furti per il vaccino Covid. I farmacisti ospedalieri: “Elevare al massimo il livello di attenzione”
Arturo Cavaliere, presidente Sifo: “Il valore economico, clinico e sociale dei vaccini è così alto, che potrebbe richiamare l’attenzione di soggetti della criminalità organizzata”
Leggi tutto »Covid. Risalgono i numeri delle denunce Inail: nella sanità quasi il 70% dei casi.
Rispetto alle attività produttive coinvolte dalla pandemia, il settore della sanità e assistenza sociale, con il 69,8% delle denunce e il 21,6% dei casi mortali codificati precede l’amministrazione pubblica .
Leggi tutto »FarmacistaPiù. Grande successo della prima giornata. Sabato i ministri Speranza e Manfredi
Si è chiusa con oltre 3.500 collegamenti in remoto la prima giornata dell’edizione 2020 di FarmacistaPiù. Il congresso nazionale dei farmacisti italiani. Nella giornata di sabato altri importanti appuntamenti tra i quali due convegni promossi dalla Fofi e dalla Fondazione Cannavò che vedranno la partecipazione dei minstri della Salute e dell’Università e della Ricerca.
Leggi tutto »Covid. Confcommercio Salute: “Personale, ristori e Dpi: servono interventi concreti per Rsa e sociosanitario”
Appello dell’associazione di categoria a Governo, Ministero della Salute e Regioni: “Urge una strategia condivisa, il diritto alla cura venga garantito in tutti i contesti”
Leggi tutto »Rivoluzione in farmacia: arriva Amazon (per ora negli Usa)
Negli Usa Amazon sbarca in farmacia, con sconti dell’80% sui generici riservati agli abbonati Prime.
Leggi tutto »Vaccino Covid. Sifo: “Riorganizzare spazi per stoccaggio e conservazione”
I farmacisti ospedalieri: “sarà necessario riorganizzare da subito gli spazi o individuarne di nuovi”.
Leggi tutto »Covid. In Veneto arriva il test “fai da te”. Zaia lo testa in diretta
Il test, che restituisce l’esito in 2-3 minuti, è stato presentato e testato in prima persona in anteprima dal governatore veneto, che annuncia una sperimentazione in tempi rapidissimi per verificarne la effettiva validità scientifica.
Leggi tutto »Esame di Stato.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha fornito alcune precisazioni relativamente al DM 661 del 24/9/2020 confermando la data del 23 novembre 2020 è riferita agli esami di Stato, II sessione, sez. B, mentre per la sez. A la data, è fissata per il 16 novembre 2020.
Leggi tutto »Influenza. Fimmg: più di 11 milioni già vaccinati. Ogni medico di famiglia ha somministrato finora in media 242 dosi
Maio: “A oggi le dosi che sono state consegnate ai medici sono state quasi tutte somministrate”
Leggi tutto »VII edizione FarmacistaPiù. Un confronto sull’evoluzione della professione in versione digitale. Intervista a D’Ambrosio Lettieri
Il presidente della Fondazione Cannavò presenta la nuova edizione del Congresso nazionale dei farmacisti che, l’emergenza Covid non ha fermato.
Leggi tutto »Elezioni Ordini. La Fnomceo a Speranza: “In caso sospensione procedimenti, confermare proroga termine fissato da legge Lorenzin”
L’emergenza Covid sta determinado difficoltà anche per il rinnovo degli organi direttivi degli Ordini dei Medici il cui termine previsto per legge è il 31 dicembre 2020.
Leggi tutto »Covid. Fnomceo: “Serve lockdown in tutto il Paese”. E sui 23mila laureati in attesa specializzazione: “Si ammettano tutti”
Così ieri sera il presidente della Federazione nazionale degli Ordini medici, Filippo Anelli, con un post pubblicato su Facebook.
Leggi tutto »Covid. Psicologi: “Seconda ondata minerà equilibrio psicofisico dei lavoratori, servono strumenti”
“Questa volta non facciamoci trovare impreparati. Produttività aziendale ed emergenza pandemica, lavoro agile e impegni familiari, oltre che i servizi per l’occupabilità: sono tutti aspetti che possono essere gestiti”.
Leggi tutto »FarmacistaPiù 2020. Dal 20 al 22 novembre al via la digital edition
Anche quest’anno, il programma dei lavori prevede numerosi eventi di alto valore scientifico e di elevato interesse professionale con la partecipazione di oltre 30 Associazioni e con 27 convegni
Leggi tutto »Onaosi. Corte dei conti certifica per il 2018 un utile di 91 mila euro
La magistratura contabile promuove l’Ente anche se evidenzia come la Fondazione debba proseguire nello “sforzo” per la diminuzione dei costi di funzionamento che seppur in calo ammontano al 44,89%.
Leggi tutto »Farma Lavoro. Oltre 1 milione e 300 mila visite, e quasi 30mila utenti registrati
Questi i dati dell’ultima versione di Farma Lavoro Highlights.
Leggi tutto »