Vaccino antinfluenzale. Mandelli (Fofi): “Non venite ora in farmacia, non ci è stato ancora consegnato”

Mandelli, ricorda alla popolazione che le dosi ora giunte in farmacia sono quelle destinate all’immunizzazione delle categorie a rischio

Leggi tutto »

Tumori. Aiom: “Dal 2015 mortalità diminuita del 5%. Ma il Covid mette a rischio i pazienti: 1 su 4 muore se contrae il virus”

Si parlerà anche di questo domani al XXII Congresso Nazionale della Società scientifica.

Leggi tutto »

Il sindacato Anaao diffida Asl e Ospedali

“Ci risulta – denuncia Carlo Palermo – che alcune Direzioni aziendali, abbiano deciso di assegnare ai reparti che ospitano degenti Covid,personale privo delle competenze specialistiche necessarie”.

Leggi tutto »

Test in farmacia. I dubbi di FarmacieUnite e Conasfa: “Vogliamo regole certe e sicurezza”

Le due associazioni (una di titolari di farmacia e l’altra di farmacisti collaboratori) lamentano scarsa chiarezza sulle modalità di esecuzione dei test Covid nelle farmacie.

Leggi tutto »

Covid. Tamponi rapidi ai medici di famiglia e pediatri: accordo in vista con i sindacati. In arrivo 30 mln di euro dal Governo. Ai professionisti dai 12 ai 18 euro a test

Dal Ministero è arrivata la garanzia delle risorse per la remunerazione dei medici mentre sarà il commissario Arcuri a fornire i tamponi rapidi antigenici (circa 2 mln) e dispositivi di protezione individuale.

Leggi tutto »

Covid. Dalla Fofi un progetto per valorizzare il ruolo svolto dai farmacisti nella crisi

Il Progetto è stato commissionato alla The European House – Ambrosetti.

Leggi tutto »

Formazione specialistica. Farmacisti ospedalieri, biologi e fisici medici: “No a professioni di serie A e serie B”

La richiesta in una lettera: “Estendere a tutte le professioni sanitarie non mediche contratti di formazione specialistica, come fra l’altro recentemente raccomandato anche dal Consiglio Universitario Nazionale”.

Leggi tutto »

Vaccini antinfluenzali. Nel Regno Unito potranno somministrarlo anche farmacisti, ostetriche, paramedici e fisioterapisti

Queste figure professionali dovranno sottoporsi a una formazione aggiuntiva per garantire la sicurezza dei pazienti.

Leggi tutto »

Mandelli (Fofi): “La laurea abilitante richiede anche una riforma del corso e del tirocinio”

Per il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti “si deve mettere mano, a due aspetti fondamentali. Il primo è la riforma dello stesso corso di laurea e il secondo è la riforma del tirocinio”.

Leggi tutto »

Covid. Mandelli (Fofi): “Esperienze regionali confermano importanza di farmacisti e farmacie”

Così Andrea Mandelli, a commento del successo incontrato dall’esecuzione in farmacia dei test sierologici e della distribuzione dei vaccini antinfluenzali in farmacia.

Leggi tutto »

Vaccino antinfluenzale in farmacia. Utifar: “Ordinanza Lazio andava nella giusta direzione”

Parla il presidente Eugenio Leopardi rispetto all’ordinanza che prevedeva la possibilità di eseguire queste vaccinazioni anche in farmacia.

Leggi tutto »

Covid. Associazione italiana di epidemiologia propone un piano nazionale per uniformare criteri e metodi attività di testing

L’appello dell’Aie alle istituzioni affinché sia rapidamente adottato un piano nazionale condiviso che enunci le strategie di ricerca delle infezioni per diversi scopi di sanità pubblica e diversi contesti.

Leggi tutto »

Farmacisti. Mnlf: “Un nuovo rinascimento professionale è necessario”

“Progettare il cambiamento non significa necessariamente occupare ambiti o spazi altrui, ma affermare la propria professionalità in quelle aree dove proprio l’assenza del farmacista determina carenze”. Così il presidente Vincenzo Devito.

Leggi tutto »

Vaccino antinfluenzale. Fimmg: “Un medico su due teme che dosi siano insufficienti”

Per affrontare la nuova delicatissima situazione, nell’86% dei casi i medici aumenteranno la presenza in studio, anche al di fuori del loro normale orario di ambulatorio

Leggi tutto »

Lazzari (Ordine Psicologi): “Nuovo lockdown totale insostenibile”

“Dopo l’estate i livelli di stress sono tornati a crescere e siamo quasi ai livelli di marzo, si pensi solo che il 59% degli italiani ha un livello di stress medio-alto (tra 70 e 100). In queste condizioni il Paese non ha le risorse psicologiche per reggere un nuovo lockdown”.

Leggi tutto »

Vaccini in farmacia. Assofarm scrive a Zingaretti: “Un atto coraggioso al quale siamo pronti a partecipare”

La lettera a seguito dell’ordinanza regionale che introduce la possibilità di somministrare il vaccino direttamente in farmacia.

Leggi tutto »

Vaccini antinfluenzali. Morra (Adf): “Nostro coinvolgimento essenziale per garantire distribuzione capillare e tempestiva”

Il Presidente dell’associazione dei distributori di farmaci rivolge un appello alle Istituzioni per un coinvolgimento da subito e a tutti i livelli nella gestione delle scorte dei vaccini antinfluenzali destinati alla popolazione attraverso il canale delle farmacie territoriali.

Leggi tutto »

Vaccini antinfluenzali. FarmacieUnite: “Far sentire la voce dei cittadini. Al via raccolta firme”

Dal 3 al 16 ottobre, in tutte le farmacie associate a FarmacieUnite, si raccoglieranno le firme per chiedere che le farmacie siano fornite in modo adeguato di vaccini antinfluenzali.

Leggi tutto »
To top