Mese: Maggio 2020
Concorso stroardinario farmacie. Dalla Regione Veneto l’avviso per il 4º interpello
In particolare, saranno chiamate a partecipare al 4° interpello le candidature collocatesi in graduatoria dalla posizione n. 441 alla posizione n. 509. Allo stato risultano disponibili, quindi, n. 69 sedi farmaceutiche, il cui elenco è consultabile nell’Allegato A del decreto. La prima fase delle procedure del 4° interpello, per la scelta delle sedi, inizierà domenica 14 giugno 2020 alle ore 18:00 e terminerà venerdì 19 giugno 2020 alle ore 18:00.
Leggi tutto »Vaccini in farmacia. Federfarma: “Collaborazione con medici famiglia e pediatri per l’aumento delle coperture”. Anelli: “Cautela sul medico in farmacia”
Il tema è stato sollevato ieri da un Odg di Andrea Mandelli approvato dalla Camera che propone la possibilità di effettuare la vaccinazione antinfluenzale da parte del medico anche nelle farmacie. Per Federfarma è “imprescindibile stabilire le necessarie interazioni con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta per individuare quei percorsi condivisi che porti alla promozione e all’esecuzione di campagne vaccinali antinfluenzali nelle farmacie”. Per Fnomceo, si avanzano invece perplessità sulla presenza del medico in farmacia ricordando il divieto imposto tuttora dal Regio decreto del 1934.
Leggi tutto »Coronavirus. Fofi: “Si è spento Paolo Ferraro, quindicesimo collega colpito dalla Covid-19”
“Paolo si è spento oggi a 70 anni, dopo aver lottato per due mesi con l’infezione, che aveva contratto mentre era al lavoro nella sua farmacia rurale di Villa Latina (FR), uno dei tanti piccoli presidi che incarnano al massimo grado la vocazione all’assistenza del farmacista”. Ad annuncialo è il presidente della Federazione Andrea Mandelli.
Leggi tutto »Inail. Salgono a 43.399 i contagi Covid denunciati. Il 72,8% nel settore socio-sanitario. I più colpiti gli infermieri e gli Oss
Il terzo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto registra alla data del 15 maggio un aumento di circa seimila contagi sul lavoro rispetto alla rilevazione del 4 maggio. I casi mortali sono 171 (+42) e circa la metà riguarda il personale sanitario e socio-assistenziale.
Leggi tutto »Unaftisp: “Con Fase 2 la posizione dei farmacisti titolari di parafarmacia non passi nuovamente in un limbo senza uscita”
“E’ arrivato il momento che la politica si faccia carico della situazione di emergenza in cui vivono migliaia di farmacisti titolari di parafarmacia. E’ arrivato il momento che si metta ogni farmacista nella condizione di svolgere la propria professione liberamente e nel pieno delle proprie facoltà così come avviene per tutte le categorie professionali”.
Leggi tutto »Donazione latte materno. Neonatologi: “Una pratica sicura, anche in epoca di Covid”
La Società Italiana di Neonatologia ribadisce l’importanza della donazione, pratica essenziale per i neonati che non possono essere allattati al seno dalle proprie mamme e farmaco salvavita per i neonati ad alto rischio o prematuri: “La donazione presso le Banche del latte è sicura anche in questo periodo di pandemia”
Leggi tutto »Covid. Medicinali consegnati direttamente a casa. Accordo tra i Comuni italiani e le Farmacie. Mandelli: “Un ulteriore servizio per le persone più fragili nato da una nostra iniziativa”
Firmato da ANCI, Fofi, Federfarma e Assofarm un protocollo per la consegna domiciliare dei farmaci. “Ai pazienti sarà garantito un più agevole accesso alla terapia farmacologica prescritta dal medico, attraverso la consegna gratuita a domicilio dei farmaci, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti in materia di assistenza e tutela della salute”. Mandelli: “Con questo accordo nato su nostra iniziativa si aggiunge e si generalizza a tutto il territorio nazionale un ulteriore servizio destinato alle persone più fragili”.
Leggi tutto »Coronavirus. Cipomo: “Uso tempestivo Tocilizumab può dare risultati nel 70% dei pazienti”
“I dati preliminari saranno resi pubblici dall’Aifa nel giro di pochi giorni ma la sensazione è che il farmaco dia una risposta in circa il 70% dei pazienti trattati”. Così Vincenzo Montesarchio, Segretario Cipomo, nel corso della webinar organizzato dalla Cipomo. Nell’incontro virtuale illustrata anche un’indagine pubblicata sul European Journal of Cancer che ha mostrato come i sistemi di prevenzione attivati prima delle indicazioni pervenute dal Ministero abbiano contrastato il diffodersi del Covid nei centri di oncologia.
Leggi tutto »Inail: “L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro”
Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa. “Il riconoscimento dell’infortunio da parte dell’Istituto non assume alcun rilievo per sostenere l’accusa in sede penale, considerata la vigenza in tale ambito del principio di presunzione di innocenza nonché dell’onere della prova a carico del pubblico ministero. E neanche in sede civile”.
Leggi tutto »Mascherine. Adf e Federfarma Servizi: “Pronti a distribuire 9 mln mascherine a maggio e 20 mln a settimana a partire da giugno”
Le associazioni dei distributori dopo le polemiche dei giorni scorsi e l’accordo finale raggiunto con il commissario Arcuri evidenziano come “con un accordo interassociativo sono state in grado di reperire nei canali internazionali forniture per 9 milioni di mascherine nel mese di maggio a partire dal prossimo lunedì e di 20 milioni di mascherine la settimana a partire dal mese di giugno”.
Leggi tutto »Fofi: “Urgente il rinnovo del contratto dei dipendenti delle farmacie private”
“In questi drammatici giorni, più che mai, tutti i farmacisti stanno dando una grande prova del proprio spirito di servizio e del particolare supporto al sostegno della salute dei pazienti. La Federazione ha ripetutamente sollecitato il raggiungimento di tale obiettivo, tentando tutte le vie per favorire una ripresa del dialogo tra i rappresentanti dei titolari e quelli dei collaboratori di farmaci”, così in una nota la Fofi ribadisce il suo impegno.
Leggi tutto »Mascherine. Arcuri ritira le accuse ai farmacisti: “Non hanno colpa ma nei magazzini delle Regioni ci sono 55 milioni di mascherine. E non sono io a dover fornire le farmacie. Prezzo resterà a 50 cent”
“Se le mascherine ci sono nei supermercati e non nelle farmacie vuol dire che c’è un difetto nella rete di approvvigionamento delle seconde. Ma non è colpa dei farmacisti. Nei prossimi giorni stipuleremo un accordo con i tabaccai, che hanno ben 50 milioni di punti vendita in italia, per la vendita di mascherine anche lì”. Così il commissario per l’emergenza è tornato oggi in conferenza stampa sulle polemiche sollevate ieri da Federfarma. E sui tamponi ha spiegato: “Servono anche i reagenti. Ce ne sono di molto diversi tra loro e i produttori italiani sono pochi”.
Leggi tutto »Pronto soccorso Fase 2: divisione percorsi, distanziamento e flussi dei pazienti. Le linee guida Simeu
Il documento, inviato al Governo e alle Regioni, raccoglie l’esperienza e la consulenza di un gruppo di lavoro di medici e infermieri che rappresentano la medicina di emergenza-urgenza di tutta Italia.
Leggi tutto »Covid. I pediatri: “Vogliamo poter prescrivere i tamponi. Per Fase 3 centrali le cure primarie”
Il Presidente Fimp Biasci: “Il ruolo della medicina del territorio sarà sempre più importante per ottimizzare diagnosi e tracciamento, ma anche uso delle risorse umane ed economiche. Ripartiamo da bilanci di salute e screening. Nel contrasto all’epidemia arriva la telemedicina”.
Leggi tutto »Mascherine a 50 centesimi. Federfarma: “Quelle con marchio Ce introvabili e quelle della PA ancora non sono arrivate”
Ieri l’incontro tra Arcuri e i rappresentanti della distribuzione intermedia per favorire la conclusione di un accordo commerciale “con un qualificato fornitore nazionale, che renderà disponibili 5 milioni di mascherine chirurgiche per i prossimi 7 giorni e 10 milioni settimanali, a regime, dalla seconda metà di maggio”.
Leggi tutto »Fase 2. Dal triage alla disinfezione degli studi. Pronte le linee guida per l’attività odontoiatrica
Il documento redatto dal Tavolo ministeriale è pronto ed è stato trasmesso al Comitato tecnico scientifico per il via libera definitivo. Indicate tutte le misure da mettere in atto e gli standard minimi da rispettare per svolgere l’attività in sicurezza.
Leggi tutto »Fofi: “Alle donne in pericolo non serve un codice segreto per chiedere aiuto al farmacista”
È quanto ribadisce l’Ordine dei farmacisti che ricorda come “il protocollo sottoscritto dalla Federazione, da Federfarma e Assofarm con il Dipartimento per le Pari Opportunità prevede, invece, che le donne oggetto di queste vessazioni possano chiedere esplicitamente al farmacista le indicazioni necessarie a rivolgersi alla rete dei centri antiviolenza”.
Leggi tutto »Pediatri di famiglia: “In 20 giorni 100 casi di ‘geloni’. Ipotesi di correlazione con il Sars COV 2”
È quanto emerso da un’indagine clinico-epidemiologica realizzata tra gli iscritti alla Fimp. Doria: “Registriamo un’anomala frequenza di erythema pernio-like, i cosiddetti geloni, ma tra i bambini colpiti sono pochi i positivi al nuovo Coronavirus. Se fosse confermato il legame, la manifestazione dei sintomi potrebbe diventare indicatore di caso sospetto”
Leggi tutto »