Ecm. Ultimi mesi triennio formativo, riduzioni e facilitazioni per ottenimento bonus e crediti

Aumentano i bonus per i partecipanti ad un dossier individuale o di gruppo, che passano da 10 a 30 crediti per l’attuale triennio formativo.

A cura di Redazione Farmalavoro

La Fofi ha realizzato sul proprio sito istituzionale un apposito Alert con countdown della fine del presente triennio formativo 2017-2019 (siamo entrati negli ultimi quattro mesi e mancano, quindi, meno di 120 giorni all’ultima data utile per l’acquisizione di crediti per corsi ECM) e re-invio ad apposita sezione del sito stesso contenente tutti i documenti inerenti l’aggiornamento professionale del farmacista (si segnala, ad esempio, il Decalogo e la Guida Pratica).

Per quanto concerne le due delibere adottate dalla Commissione nazionale per la formazione continua (CNFC) nel corso della riunione dello scorso 25 luglio, si pone l’accento sull’aumento dei bonus per i partecipanti ad un dossier individuale o di gruppo, che passano da 10 a 30 crediti per l’attuale triennio formativo (cui si possono aggiungere ulteriori 20 crediti nel prossimo triennio qualora il dossier sia stato sviluppato nel rispetto dei principi di congruità e coerenza).

Infatti, grazie alla creazione (sin dal 2017) del Dossier formativo di gruppo della Fofi tutti gli iscritti all’Albo potranno ottenere il suddetto bonus di 30 crediti. Inoltre, con la partecipazione ai corsi FAD realizzati dalla Federazione i farmacisti nel presente triennio hanno potuto ottenere oltre 100 crediti ECM suddivisi in 15 eventi formativi (tutti perfettamente coerenti con il Dossier stesso).

Di seguito l’elenco aggiornato dei corsi attualmente disponibili on-line sulla piattaforma federale per la formazione a distanza del farmacista www.fadfofi.com:

Alla luce dell’altra delibera di luglio della CNFC, che ha stabilito – recependo un’istanza della Federazione – una riduzione del debito formativo dei professionisti sanitari domiciliati o che svolgono la propria attività presso i comuni colpiti dagli eventi sismici degli anni 2016 e 2017, di cui al D.L. 189/2016, è fondamentale che i farmacisti siano informati della rilevanza di mantenere aggiornati i propri dati anagrafici che saranno utilizzati dal Co.Ge.A.P.S. per l’assegnazione automatica della riduzione secondo i seguenti termini:

  • riduzione di 25 crediti per il triennio 2014-2016;
  • dimezzamento dell’obbligo formativo per il triennio 2017-2019 (che passa, così, da 150 a 75 crediti).

 

Fonte: IlFarmacistaOnline

To top