Mese: Luglio 2019

Aifa e Agenas. Quattro candidati sul tavolo dei presidenti regionali
Per riempire la casella ormai vacante da un anno dell’Agenzia del farmaco si fanno i nomi dell’ex direttore generale di Aifa (lo è stato dal 2004 al 2008) Nello Martini e di un tecnico proveniente dalla Lombardia
Leggi tutto »
Ecm. Alla fine del 2019 scadono termini per essere in regola con i crediti
Mandelli: “Mancato assolvimento obblighi formativi è anche una violazione al Codice deontologico”
Leggi tutto »
L’Oms boccia le sigarette elettroniche: “Non è vero che siano meno dannose rispetto ai prodotti convenzionali del tabacco”
Questi prodotti “non sono privi di rischi e l’impatto a lungo termine sulla salute e sulla mortalità è ancora sconosciuto
Leggi tutto »
Farmacie. Si riapre il tavolo Sisac per nuova convenzione. Federfarma: “Ora andare avanti spediti”
Durante la riunione è stata definita una road map e un gruppo di lavoro che dovrà dipanare le distanze tra le controparti
Leggi tutto »
Spesa farmaceutica. Ecco perché (nonostante i dati Ocse) in Italia si spende meno che negli altri Paesi europei
Leggendo gli ultimi dati Ocse sembrerebbe la spesa in farmaci italiana sia superiore alla media
Leggi tutto »
Vaccini. Nel 2018 crescono coperture. In 15 Regioni soglia del 95% per esavalente. Per il morbillo (prima dose) copertura media al 93,2%
Appena pubblicati dal Ministero della Salute i dati ufficiali sulle coperture vaccinali del 2018 che segnala un trend in aumento
Leggi tutto »
FarmacistaPiù. Intervista a Cossolo: “La nostra figura professionale sarà sempre più quella di consulente della salute”
Così il presidente di Federfarma a proposito della sesta edizione del Congresso dei farmacisti italiani, i prossimi 4 e 5 ottobre al MiCo di Milano
Leggi tutto »
Farmaci: spesa e consumi. Il Rapporto Osmed 2018
Ogni italiano spende 482 euro l’anno in medicine, di cui 343 a carico Ssn e 139 di tasca propria. Spesa maggiore per anticancro e sistema immunitario, consumi più elevati per cardiovascolari e gastrointestinali
Leggi tutto »
Come riconoscere la vera scienza con l’evidence-based practice?
Da Gimbe il nuovo handbook per tutti i professionisti sanitari
Leggi tutto »
FarmacistaPiù. Riunito il Comitato scientifico. Formazione, innovazione e integrazione le parole d’ordine della nuova edizione
Presieduto da Luigi d’Ambrosio Lettieri, il Comitato ha fatto il punto sul programma della VI edizione della convention, che si svolgerà il 4 e 5 ottobre a Milano
Leggi tutto »
Farmaci senza ricetta. Assosalute: “Consumi in calo ma fatturati in crescita nei primi 5 mesi del 2019”
“Se i consumi risentono di una minore incidenza delle sindromi allergiche stagionali, i ricavi beneficiano della variazione del mix di consumo verso nuovi prodotti e confezioni”
Leggi tutto »
Farmaci falsificati. Aifa: “In Italia nessuna segnalazione”. Problemi solo in Uk
Nei giorni scorsi l’Agenzia aveva diramato un alert su 4 farmaci con confezioni falsificate
Leggi tutto »
Plasma. Cns: “Con programma nazionale meno carenze e risparmi per milioni”
Ma servono più donazioni per farmaci salvavita
Leggi tutto »
Dati OCSE 2019/3. Italia in media per le consultazioni di medici, pochi ricoveri e degenze brevi, ma i cesarei sono troppi ed è alto il consumo di antibiotici
Il terzo capitolo sulla banca dati Ocse 2019 analizza e confronta una serie di prestazioni erogate nei vari paesi
Leggi tutto »
Farmacia. Al via la 2ª indagine Federfarma-Cittadinanzattiva sui servizi attivati e su presa in carico cittadino con patologie croniche
Nel 2019 è stato individuato come tema portante il ruolo delle Farmacie nella implementazione del Piano Nazionale della Cronicità
Leggi tutto »
Toscana. La denuncia di Rossi: “Ospedali privi di farmaci per le cure oncologiche. Governo e Aifa intervengano subito”
L’allarme lanciato per la mancanza di un farmaco, la molecola mitomicina, necessaria per portare avanti le terapie di 25 pazienti oncologici a Careggi (Firenze) ed altri a Pisa
Leggi tutto »
Medicina. Gelmini e Mandelli (FI): “Aumento posti aggraverà imbuto formativo”
I deputati di Forza Italia criticano il decreto del Miur-Salute che ha aumentato i posti per la facoltà di Medicina
Leggi tutto »
Farmaci generici. “I ricavi non compensano i costi, fuga delle aziende dai farmaci più vecchi”. Il Rapporto di Nomisma
Un comparto in crescita, ma l’analisi dei costi di produzione e dei ricavi fa scattare un campanello d’allarme: i primi superano i secondi di due punti percentuale
Leggi tutto »
Centri gestionali del farmaco. Anche le Scuole di specializzazione in farmacia ospedaliera dicono no al ddl
L’intervento del Professor Nicola Realdon, Presidente della Conferenza delle Scuole di specializzaione in farmacia ospedaliera
Leggi tutto »
Vaccini. Unicef contro i no vax: “Sfruttano i social per creare pericolosa disinformazione”
L’organizzazione Onu a tutela dei bambini lancia un forte grido d’accusa contro i no vax
Leggi tutto »